venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

BARCHE D'EPOCA

Serenity e Team Tiliaventum sempre vincenti alla regata barche epoca di Pirano

serenity team tiliaventum sempre vincenti alla regata barche epoca di pirano
redazione

Ottima prova per il team Tiliaventum su Serenity (il legno d'epoca progetto Knud Reimers 1936) alla Regata per Barche d'Epoca di Pirano 2018: un 1° posto assoluto che non lascia dubbi sulla prestazione di sabato 19 maggio che ripete il successo del 2016 e 2017.
L'evento, organizzato dalla Associazione Barche Epoca della Città slovena, ha visto la partecipazione di 41 gioielli in legno, ed è stato abbinato anche ad una splendida sfilata di auto d'epoca, alla presenza dei cultori degli abiti e usanze di un tempo ed altre manifestazioni di contorno sul tema nella splendida cornice della Città, in un'atmosfera, allegria, accoglienza e spirito marinaresco unici.
Per quanto riguarda la regata Serenity, con Roberto dal Tio, generoso Socio armatore-prodiere, Daniele Passoni al timone, Alberto Bobbera alla randa e Fabio Sant con Stefano De Martin in pozzetto dopo una combattuta partenza e passaggio alla prima boa in seconda posizione per pochissimi secondi, hanno lottato e recuperato la prima posizione contro l'altro gieiello in legno Pia, progetto anch'essa K. Reimers, dell'armatore Bruno Antonac, alla prima uscita in mare dopo un minuzioso restauro.
Non sono mancati incroci e scelte tattiche che, al traguardo, hanno premiato Serenity.
Numerosa la fotta proveniente dalle acque italiane con terzo posto per Nembo II di N. De Manzini, seguito da Sharazad di Alunni Barbarossa, poi Ciao Pais di Fonda, Nibbio ddi Barcia, Un Sogno di Brezich, Auriga di Galesso, Carina di Olivieri, Pirit di Kanz, Lucija di Poljsak, Saor di Bovo, Sirah di Lodes, Dinghi di Hrvatin, Janega di Trani, Garbin di Gornizel, Nababbo 2 di Stagni, Licia di Sirio.
Da segnalare la presenza del pluriolimpionico Hubert Raudaschl su Pletna Skav, un piccolo mezzo appositamente realizzato, ma soprattutto tutta l'allegra atmosfera dei partecipanti e di mezzi storici come Starih Macek di Janez Sabek, vulcanico organizzatore dell'evento insieme a paretni ed amici del mare.
Prossimi appuntamenti per i mezzi d'epoca e Tiliaventum team (Serenity) saranno il Trofeo Esculapio 26 e 27 maggio, a Porto Piccolo 9-10 giugno cin la prima prova del Circuito AIVE (Associazione italiana Vele Epoca), per poi partecipare al prestigioso Trofeo Principato di Monaco di Venezia, Hannibal Classic, Trofeo città di Trieste e Barcolana Classic..... inframezzando le uscite in Vele d'Epoca PER TUTTI, il trofeo Starih Berk Izola (Slo) Trofeo Punta Faro e Juris Cup e Aprilia Portorose


20/05/2018 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci