venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

BARCHE D'EPOCA

Serenity e Team Tiliaventum sempre vincenti alla regata barche epoca di Pirano

serenity team tiliaventum sempre vincenti alla regata barche epoca di pirano
redazione

Ottima prova per il team Tiliaventum su Serenity (il legno d'epoca progetto Knud Reimers 1936) alla Regata per Barche d'Epoca di Pirano 2018: un 1° posto assoluto che non lascia dubbi sulla prestazione di sabato 19 maggio che ripete il successo del 2016 e 2017.
L'evento, organizzato dalla Associazione Barche Epoca della Città slovena, ha visto la partecipazione di 41 gioielli in legno, ed è stato abbinato anche ad una splendida sfilata di auto d'epoca, alla presenza dei cultori degli abiti e usanze di un tempo ed altre manifestazioni di contorno sul tema nella splendida cornice della Città, in un'atmosfera, allegria, accoglienza e spirito marinaresco unici.
Per quanto riguarda la regata Serenity, con Roberto dal Tio, generoso Socio armatore-prodiere, Daniele Passoni al timone, Alberto Bobbera alla randa e Fabio Sant con Stefano De Martin in pozzetto dopo una combattuta partenza e passaggio alla prima boa in seconda posizione per pochissimi secondi, hanno lottato e recuperato la prima posizione contro l'altro gieiello in legno Pia, progetto anch'essa K. Reimers, dell'armatore Bruno Antonac, alla prima uscita in mare dopo un minuzioso restauro.
Non sono mancati incroci e scelte tattiche che, al traguardo, hanno premiato Serenity.
Numerosa la fotta proveniente dalle acque italiane con terzo posto per Nembo II di N. De Manzini, seguito da Sharazad di Alunni Barbarossa, poi Ciao Pais di Fonda, Nibbio ddi Barcia, Un Sogno di Brezich, Auriga di Galesso, Carina di Olivieri, Pirit di Kanz, Lucija di Poljsak, Saor di Bovo, Sirah di Lodes, Dinghi di Hrvatin, Janega di Trani, Garbin di Gornizel, Nababbo 2 di Stagni, Licia di Sirio.
Da segnalare la presenza del pluriolimpionico Hubert Raudaschl su Pletna Skav, un piccolo mezzo appositamente realizzato, ma soprattutto tutta l'allegra atmosfera dei partecipanti e di mezzi storici come Starih Macek di Janez Sabek, vulcanico organizzatore dell'evento insieme a paretni ed amici del mare.
Prossimi appuntamenti per i mezzi d'epoca e Tiliaventum team (Serenity) saranno il Trofeo Esculapio 26 e 27 maggio, a Porto Piccolo 9-10 giugno cin la prima prova del Circuito AIVE (Associazione italiana Vele Epoca), per poi partecipare al prestigioso Trofeo Principato di Monaco di Venezia, Hannibal Classic, Trofeo città di Trieste e Barcolana Classic..... inframezzando le uscite in Vele d'Epoca PER TUTTI, il trofeo Starih Berk Izola (Slo) Trofeo Punta Faro e Juris Cup e Aprilia Portorose


20/05/2018 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci