lunedí, 6 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series   

VELA OLIMPICA

Rio 2016, Giulia Conti: delusione e ritiro

rio 2016 giulia conti delusione ritiro
Roberto Imbastaro

Propositi di ritiro per Giulia Conti dopo l'ennesima delusione olimpica. Per la terza edizione consecutiva su quattro partecipazioni alle Olimpiadi, i sogni di medaglia di Giulia Conti - in gara a Rio 2016 in coppia con Francesca Clapcich nella classe 49er – si sono infrante contro la maledizione del quinto posto. E l'azzurra, a 31 anni, ha pensato bene di annunciare il ritiro. "Ho una collezione di quinti posti alle Olimpiadi di cui - ha detto la Conti - non me ne faccio assolutamente niente. Rimane dalla nostra parte il fatto che nello stesso anno, il 2015, siamo riuscite a vincere il Mondiale e l'Europeo. Però mi rendo conto di come tutti i riflettori siano puntati sull'Olimpiade. Per uscirne comunque a testa alta l'unico modo è sapere quanto valiamo, come sportive e come persone".

Una decisione annunciata a caldo e che speriamo possa rientrare, anche perché Giulia è forse la nostra migliore velista e di tempo davanti a se ne ha ancora davvero tanto per poter continuare a vincere.

Anche per questa splendida Medal Race, conclusa al terzo posto ma iniziata con un meraviglioso spunto che ha portato l'equipaggio italiano in testa, il pensiero di Giulia è negativo:”Fa male essere in Medal Race e non potersela giocare per le medaglie. Ma Almeno questa - ha concluso - è stata una bella regata, molto divertente".

Anche Francesca Clapcich pensa di dover smettere:”All'arrivo ho avuto un po' di magone - ha deltto la Clapcich - Questo quadriennio è stato intenso, gli anni migliori della mia vita sportiva. A prescindere dal risultato dell'Olimpiade, pensare di andare avanti e trovare nuove motivazioni è difficile. E poi sinceramente non credo di trovare nessuno migliore di Giulia con cui navigare: va bene così, la vita va avanti e si trova sempre qualcosa da fare". L’oro è andato alle brasiliane Grael-Kuntze.

ph. SailingEnergy/FIV


18/08/2016 22:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Torna la Barcolana Solaris Adriatic Cup

Barcolana Solaris Adriatic Cup, l’appuntamento dedicato alla flotta Solaris che si svolgerà dal 9 al 10 ottobre nel Golfo di Trieste

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci