mercoledí, 21 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    rs21    porti    vele d'epoca    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44    yccs   

VELA OLIMPICA

Rio 2016, Giulia Conti: delusione e ritiro

rio 2016 giulia conti delusione ritiro
Roberto Imbastaro

Propositi di ritiro per Giulia Conti dopo l'ennesima delusione olimpica. Per la terza edizione consecutiva su quattro partecipazioni alle Olimpiadi, i sogni di medaglia di Giulia Conti - in gara a Rio 2016 in coppia con Francesca Clapcich nella classe 49er – si sono infrante contro la maledizione del quinto posto. E l'azzurra, a 31 anni, ha pensato bene di annunciare il ritiro. "Ho una collezione di quinti posti alle Olimpiadi di cui - ha detto la Conti - non me ne faccio assolutamente niente. Rimane dalla nostra parte il fatto che nello stesso anno, il 2015, siamo riuscite a vincere il Mondiale e l'Europeo. Però mi rendo conto di come tutti i riflettori siano puntati sull'Olimpiade. Per uscirne comunque a testa alta l'unico modo è sapere quanto valiamo, come sportive e come persone".

Una decisione annunciata a caldo e che speriamo possa rientrare, anche perché Giulia è forse la nostra migliore velista e di tempo davanti a se ne ha ancora davvero tanto per poter continuare a vincere.

Anche per questa splendida Medal Race, conclusa al terzo posto ma iniziata con un meraviglioso spunto che ha portato l'equipaggio italiano in testa, il pensiero di Giulia è negativo:”Fa male essere in Medal Race e non potersela giocare per le medaglie. Ma Almeno questa - ha concluso - è stata una bella regata, molto divertente".

Anche Francesca Clapcich pensa di dover smettere:”All'arrivo ho avuto un po' di magone - ha deltto la Clapcich - Questo quadriennio è stato intenso, gli anni migliori della mia vita sportiva. A prescindere dal risultato dell'Olimpiade, pensare di andare avanti e trovare nuove motivazioni è difficile. E poi sinceramente non credo di trovare nessuno migliore di Giulia con cui navigare: va bene così, la vita va avanti e si trova sempre qualcosa da fare". L’oro è andato alle brasiliane Grael-Kuntze.

ph. SailingEnergy/FIV


18/08/2016 22:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci