lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

AZIENDE

Restube: un tubo giallo che può salvarti la vita

restube un tubo giallo che pu 242 salvarti la vita
Andreas Ryll

di Andreas Ryll (www.bordreporter.com)

Una giovane azienda-startup tedesca ha inventato un tubo gonfiabile da indossare in caso di naufragio. Il suo nome é RESTUBE.

L'ingegnere Christopher Fuhrhop ha progettato "una sorta di boa di salvataggio" destinata ad aumentare le possibilità di sopravvivenza in acqua. Si tratta di un tubo gonfiabile posto all'altezza della cintura che si gonfia in caso di emergenza. L’impulso da cui nasce lo sviluppo di questo prodotto è una reale esperienza. Christopher si è trovato in pericolo di vita durante un'uscita in Kite Surfing, poiché era in difficoltà e non riusciva più a galleggiare con le proprie forze. Fortunatamente é stato salvato all'ultimo momento.

Ho fatto alcune domande a Christopher Fuhrhop (Amministratore Delegato della RESTUBE) a proposito dei suoi prodotti innovativi, sviluppati dalla sua giovane e dinamica azienda, che richiedono anche delle spiegazioni nell'uso.

Qual'è la differenza con un giubbotto di salvataggio?

Fuhrhop: "RESTUBE si gonfia tirando con forza un cordino che attiva una cartuccia di aria compresa CO2, diventando così un boa a forma di tubo. La boa, di colore giallo per essere visibile, sostiene il naufrago aiutandolo a restare a galla. Restube non è un sostituto di un giubbotto di salvataggio e ne sottolineo l'impiego complementare e la sua funzione di aiuto in situazioni di difficoltà”.

In quali sport acquatici è utilizzato principalmente?

"Originariamente nel Kiteboarding, ma può essere impiegato per qualsiasi attività, come pesca, snorkeling, vela, canoa fino al nuoto in acque aperte. In fondo può essere utilizzato ovunque in acqua e gli utenti possono essere tutti coloro che praticano uno sport acquatico".

In effetti questo prodotto di sicurezza ha già trovato più di 20.000 appassionati di sport acquatici in tutto il mondo. Restube è abbastanza piccolo per essere portato in acqua senza essere ingombrante. Il piccolo pacchetto pesa solo 300 grammi e viene fissato su una cintura diventando quasi "invisibile". Solo quando si tira il cordino il tubo di quasi 70 centimetri di lunghezza in pochi secondi si gonfia completamente.

Il prodotto sembra rivolto principalmente ai giovani sportivi. Come può una persona con una disabilità o impedimento fisico usarlo? C'è, ad esempio, la possibilità di gonfiarlo con la bocca?

"Bisogna sicuramente essere in grado di tirare deliberatamente il grilletto. Se questo non è possibile, un accompagnatore dovrebbe essere presente per tirare il grilletto. E' possibile gonfiarlo con la bocca, ma ovviamente va fatto prima di essere indossato”.

La vostra azienda ha numerosi testimonial competenti, provenienti dall'ambiente dello sport acquatico, tra cui anche organizzazioni internazionali di salvataggio. Sta pensando anche di attivarsi nel campo dell'inclusione?

"Al momento non c'è ancora nulla in programma ma sarebbe ipotizzabile se trovassimo un progetto idoneo. Ad esempio, Jeffrey Norris è uno dei nostri testimonial più importanti. E' un atleta non vedente e si fida di Restube durante il nuoto. Queste storie ci entusiasmano molto e dimostrano il vero valore dei nostri prodotti che danno a tutti più libertà, indipendentemente dalla condizione fisica oppure dalla attività in acqua. Alla fine, tutti vogliono la stessa cosa ... divertirsi e vivere bei momenti."

Quali sono i vostri obiettivi e quali nuove idee ha la sua azienda?

"Il nostro obiettivo è che Restube diventi come un "casco d'acqua". Intorno all'idea centrale stanno arrivando più prodotti, ma sempre con un focus sui prodotti già esistenti. Nelle prossime fiere nautiche introdurremo altri prodotti del mondo Restube".

Grazie a questa idea, la giovane azienda ha già vinto il premio "StartUp 2015" dell'Associazione Tedesca delle Casse di Risparmio (www.deutscher-gruenderpreis.de) e recentemente ha ricevuto anche il premio "Outdoor Industry Award 2015". La giuria del premio tedesco è stata convinta perché " Restube contribuisce con il suo prodotto altamente innovativo alla sopravvivenza in acqua. I vincitori hanno anticipatamente riconosciuto la grande rilevanza del tema della sicurezza e hanno commercializzato il loro prodotto in modo attraente. Il successo di questa idea "salvavita" apre all'azienda le porte nel settore sportivo e del tempo libero in tutto il mondo", così il giudizio dopo il voto all'unanimità.

A questo punto non mi resta che provarlo di persona e raccogliere riscontri da parte dei miei amici sportivi ed appassionati delle attività in acqua.

I prodotti Restube sono disponibili in quattro versione: Basic - Classic - Lifeguards - Sports. Tutti manuali sono disponibili anche in italiano.

www.restube.com


06/12/2015 11:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci