lunedí, 15 settembre 2025

SALONE DI GENOVA

Renzo Piano: un nuovo Water Front per Genova

renzo piano un nuovo water front per genova
redazione

Promosso a pieni voti. “Il progetto di Renzo Piano? Gli darei un bel 30 e lode – ha dichiarato Massimo Perotti, Presidente di Ucina – Ci piace perché è spettacolare, perché darà un grande contributo alla città e al Salone. Quando sarà realizzato Genova diventerà la prima “città nautica” d’Europa. Ci piace anche perché in momenti difficili, durissimi, come questi, sono le idee che possono dare grande forza”.  Altro aspetto fondamentale è quello dell’internazionalità: “Il mercato sta cambiando rapidamente, basti pensare a quanto stia diventando importante il peso di nazioni come la Cina. Noi dobbiamo farci trovare preparati: un progetto come questo crea i presupposti per rendere Genova regina del Mediterraneo e il suo Salone Nautico punto di riferimento per il mercato mondiale”.

 

Molto soddisfatto del progetto anche Anton Francesco Albertoni, Presidente de I Saloni Nautici. “Non possiamo che esprimere apprezzamento per un’idea che darà ulteriore valore a  un Salone che già quest’anno sta dimostrando la sua forza, apprezzato sia dai tanti visitatori sia dagli operatori, soddisfatti dal gran numero di transazioni che stanno realizzando. La nostra intenzione è di restare qui a Genova, il Salone ha bisogno di una casa che sia sempre grande e prestigiosa. In questa direzione quello di Renzo Piano rappresenta il progetto ideale”.

 

Se il water front  di Renzo Piano rappresenta il futuro, per il presente del rapporto tra il Salone e la Città va segnalato l’esito positivo delle iniziative del fuorisalone GenovaInBlu, arrivato alla sua quarta edizione. GenovaInBlu è stato un evento molto partecipato e apprezzato anche dai cittadini genovesi che, in parte, hanno contribuito alla sua organizzazione - ha dichiarato Carla Sibilla, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Genova. E' stato un momento in cui i visitatori del Nautico hanno potuto apprezzare e conoscere la città grazie agli eventi di moda, all'Acquario, al design e all'apertura delle Gallerie XII Ottobre. Devo dire – continua l'Assessore - che il connubio Città, Salone e GenovaInBlu ha ben funzionato, dando valore a tutti”.

 

Formula vincente di GenovaInBlu è la capacità di fare coincidere l'offerta permanente di una città che ha, di per sé, un grande patrimonio culturale con l'appeal internazionale del Salone Nautico e dei suoi ospiti, valorizzandolo attraverso mostre di alto contenuto artistico, l'apertura straordinaria di prestigiose dimore storiche genovesi - come i Palazzi dei Rolli e Palazzo Spinola - le Gallerie di via XII Ottobre e le vie dello shopping.

 

Particolarmente apprezzate quest'anno, per l'alto valore culturale dell'offerta, sono state le iniziative organizzate da SanLorenzo 21 con l'apertura del Refettorio di Santa Marta, illuminato e allestito con creazioni di moda e antiquariato e la selezione di elementi di arredo e design di aziende italiane presso le Gallerie. Fiore all'occhiello della città, anche in questa occasione l’Acquario ha avuto un ottimo riscontro di pubblico. Vincente, per il ritorno commerciale, è stata poi l'apertura straordinaria e prolungata dei negozi, sia in orario serale che festivo particolarmente voluta dalle Associazioni di categoria.

 

Estremamente positiva la risposta della città anche per quanto riguarda la ricettività dei servizi e delle strutture alberghiere, che in questi giorni hanno registrato il tutto esaurito. “C'è soddisfazione in città per come sono andate le cose al Salone” ha dichiatato il Presidente della Camera di Commercio Paolo Odone. “Il flusso dei visitatori è stato intenso, la qualità delle proposte fuori salone elevata. Il Salone non era certo l'unico evento del fine settimana, ma alla fine gli alberghi si sono riempiti e questo è ciò che conta”. 

 

Ottimo l'esito del “progetto accoglienza”, iniziativa realizzata grazie alla Camera di Commercio di Genova che per tutta la durata della manifestazione ha messo in efficace collegamento il Salone con l’aeroporto, la stazione ferroviaria e gli alberghi, registrando un decisivo incremento dell'utilizzo delle navette rispetto all'anno precedente.


05/10/2014 23:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci