giovedí, 18 settembre 2025

VELA OCEANICA

Record: l'anticiclone di Sant'Elena blocca Thomas Coville

record anticiclone di sant elena blocca thomas coville
redazione

Il ritardo di Thomas Coville su Francis Joyon è ora superiore alle mille miglia. Questa cifra simbolica ma pesante è stata superata intorno alle 23:30 di questa notte.
I dati sono grezzi ma Thomas Coville questo giovedì mattina è indietro di 1.041 miglia rispetto al tempo di riferimento di Francis Joyon, il che equivale grosso modo a due buoni giorni di navigazione ottimale, a tre con condizioni medie e a quattro a questi ritmi da lumaca (si fa per dire…).

Thomas Coville ha iniziato questa mattina la sua quattordicesima giornata di gara a circa 2.300 miglia dal Capo di Buona Speranza. Nel 2007 Francis Joyon aveva tagliato la longitudine del famoso "Capo delle Tempeste" in 15 giorni, sette ore e 16 minuti, con quattro giorni di vantaggio sul precedente record di Ellen MacArthur.
Finora Thomas Coville aveva fatto più o meno le stesse cose di IDEC fino all’Equatore, quando, passato nel Sud Atlantico, si è provato di fronte ad un anticiclone di Sant’Elena così esteso da essere praticamente invalicabile. DI solito ci si gira intorno, con più o meno fortuna. Questa volta ci si finisce dentro e basta. Questa sta facendo la differenza. Nel 2007  Francis Joyon aveva beneficiato di un’apertura che gli aveva permesso di fare una diagonale perfetta verso Cape Town. Se si guarda la mappa ore, la distanza laterale tra le due rotte è enorme.


Quindi nello stesso momento in cui IDEC nel 2007 filava a più di 22 nodi, Coville andava a volte sotto i 10. Perdere 10/15 miglia ogni ora non è certo un buon viatico per migliorare un record. Fortunatamente avvicinandosi ai 30 sud Sodebo sembra aver ritrovato un po’ di vento ed ora viaggia a circa 20 nodi, che sono comunque sempre 3 di meno di quanto stava facendo Joyon nello stesso momento.
Al momento, la finestra scelta è stata sfavorevole, ma non bisogna gettare la spugna, perché ci sono ancora quasi 19 mila miglia davanti alla prua per recuperare. Certo bisognerà coprirli in 44 giorni per battere il record, ma è un obiettivo difficile, ma non irraggiungibile.


30/01/2014 09:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci