sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

49ER

Ranking list 49er: in testa i fratelli Pantzatzis

ranking list 49er in testa fratelli pantzatzis
redazione

VELA - I fratelli Giorgio e Francesco Pantzatzis tornano alla carica e arrivano primi nella regata di apertura del campionato italiano classe 49er. Dopo sei mesi di allenamenti e prove disputate in giro per l’Italia, adesso i fratelli baresi cominciano a fare sul serio. E lo fanno decisamente bene. Alla regata organizzata dal Circolo Canottieri Aniene di Santa Marinella, valida per la ranking list nazionale della loro specialità, sono arrivati primi su ben 23 imbarcazioni. Un risultato inaspettato ma decisamente importante per i due ragazzi del CV Bari. Importanza data anche dall’aumento delle imbarcazioni contro cui competere (da 15/16 dello scorso anno a fronte dei 23 della stagione sportiva in corso) e dal fatto che, fino ad oggi in genere, nei primi posti della ranking list nazionale compaiono equipaggi che regatano da almeno 4-5 anni in questa classe olimpica.
Grazie ad un tempo particolarmente favorevole, con giornate soleggiate. mare mosso e un vento che soffiava tra i 10 e i 12 nodi, l’equipaggio barese è riuscito a portare a termine tutte le 8 le prove in programma per la prova e conquistare il primo posto del podio. «Le soddisfazioni – ha sottolineato Francesco – sono arrivate sin dall’inizio delle regate. Già sabato pomeriggio al nostro rientro a terra eravamo primi in classifica grazie a due primi posti ed un secondo posto. La barca era veramente veloce e ci ha permesso di regatare al meglio. Il secondo giorno siamo scesi in acqua da leader della regata – ha proseguito Francesco - ed abbiamo gareggiato in maniera, per così dire, più conservativa. Siamo stati bravi ad amministrare il nostro vantaggio sui secondi (Cherin - Tesei dello Yacht club Torri), ad una manciata  di punti da noi». E così conquistando ancora un primo posto, un secondo ed un terzo, i fratelli Pantzatzis sono riusciti a vincere la competizione mantenendo tre punti di distacco sul secondo equipaggio, che sale a 15 sul terzo (i fratelli Savio della Società Triestina della Vela).
«Il risultato è stato inseguito, ma certo non ce lo aspettavamo – ha aggiunto Giorgio – Sono due anni che ci cimentiamo in questa specialità. Siamo migliorati ma abbiamo ancora tanta strada da fare. Un grazie, però, dobbiamo rivolgerlo anche ai nostri sponsor: da un lato l’agenzia Zurich di Bari e dall’altro lo sponsor principale, la Item Oxigen di Altamura, che anche quest'anno ci sostiene nella nostra attività e ci ha permesso di comprare un albero e un gioco di vele nuovi che servivano per pensare ad un salto di qualità».

Ma adesso non bisogna fermarsi solo su quello che è stato fatto. Il prossimo fine settimana (16 e 17 aprile) Giorgio e Francesco Pantzartzis hanno appuntamento con i loro avversari a Dongo, sul lago di Como, per la seconda regata valida per la ranking list nazionale. Certo, arriveranno all’appuntamento di classe italiana con la consapevolezza di poter fare bene, ma dovranno impegnarsi per mantenere il risultato appena conquistato senza cullarsi troppo.


08/04/2011 12:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci