venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

RAN 630

RAN 630: la regina delle regate offshore

ran 630 la regina delle regate offshore
redazione

Si è svolta a Roma, presso il prestigioso Circolo Ufficiali “Caio Duilio” della Marina Militare, la presentazione della 7^ edizione della RAN 630 – Regata dell’Accademia Navale. La regata d’altura di oltre 630 miglia è organizzata dallo Yacht Club Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la sezione velica di Livorno della Marina Militare “Riccardo Gorla” con il supporto tecnico dello Yacht Club Costa Smeralda e dello Yacht Club Capri. La regata si svolgerà dal 24 aprile al 1 maggio 2024, invariato il percorso, che da Livorno porta la flotta a doppiare una boa a Porto Cervo, quindi una seconda boa prospiciente i Faraglioni di Capri per fare ritorno a Livorno. Come sempre, il senso di percorrenza potrà essere invertito se le condizioni meteo rendessero preferibile transitare prima a Capri e successivamente a Porto Cervo. La RAN 630 è organizzata sotto l’egida della FIV e dell’UVAI (Unione Italiana Vela d’Altura) ed è valida per il Campionato italiano offshore con il massimo coefficiente, pari a 3. Presenti a Roma, oltre ai rappresentanti dell’Accademia Navale e di Marivela, il presidente della II zona FIV, Andrea Leonardi, il presidente UVAI Fabrizio Gagliardi e il presidente dei circoli velici livornesi Andrea Mazzone.

La novità della prossima edizione sarà data dall’orario di partenza, al tramonto del 24 aprile, cui farà seguito una notte di plenilunio che, condizioni meteo permettendo, renderà la navigazione indimenticabile per tutti i concorrenti. Come sempre sono ammesse le classi ORC, IRC oltre ai multiscafi che regateranno con il sistema di tempo compensato ORCmh appositamente studiato per questa tipologia di imbarcazioni. Particolare attenzione sarà inoltre rivolta agli equipaggi che regatano in doppio, cui sono riservate classifiche apposite oltre alla possibilità di concorrere nella classifica generale assoluta. L’edizione 2023 ha infatti visto un en plein da parte di un equipaggio Double Handed: Guido Baroni e Alessandro Miglietti a bordo del Sunfast 3600 Lunatika hanno vinto sia la classifica assoluta che in doppio oltre alla Line Honours per i primi al traguardo in tempo reale.

La Marina Militare è sempre stata presente alla RAN 630 alcune sue unità a vela a bordo delle quali hanno regatato gli allievi dell’Accademia Navale, a conclusione della loro fase di formazione. Anche per l’edizione 2024 è previsto uno specifico trofeo dedicato agli equipaggi militari, il Trofeo Medaglia d’Oro al Valor Militare Saverio Marotta.

Il presidente dello Yacht Club Livorno, professor Gian Luca Conti, ha dichiarato: “Siamo davvero onorati per aver presentato la RAN 630 al Circolo Ufficiali della Marina Militare a Roma. Un segno di deferenza per l’istituto cui la regata è dedicata e un modo per unire l’Arcipelago toscano al litorale laziale”.

Come già in passato, sono previste facilitazioni all’ormeggio e forme di ospitalità per gli armatori che trasferiranno la barca a Livorno e desiderassero proseguire l’ormeggio per altre manifestazioni veliche in alto Tirreno.

 


11/11/2023 17:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci