Vela, Mondiale Juoniores 470 - Concluso il Campionato del Mondo Juniores 470 a Doha. Simon Sivitz Kosuta e Jas Farneti (YC Cupa) vincono la medaglia di bronzo.
Vento da Nord ovest a 15 nodi con sole e mare calmo a partire fin dalla prima mattina.
Simon Sivitz Kosuta mentre si stava imbarcando in aereo ha commentato: “Bene bene siamo molto contenti! Abbiamo sofferto un po’ in Medal Race tagliando il traguardo in ottava posizione, ma avevamo costruito prima e questo ci ha consentito di salire sul 3° gradino del podio. Dopo di noi in classifica ci sono quattro equipaggi a pari punti: questo dimostra quanto sia stata combattuto il Campionato.E’ stato un campionato difficile con poche regate terminate. Ieri è stato il giorno decisivo perché abbiamo disputato ben 4 prove. Aver avuto tutti le stesse barche fornite dall’organizzazione ha permesso ai regatanti di dimostrare la loro bravura tattica.”
Vince la medaglia doro l’equipaggio francese Bouvet-Mion, già Campione del Mondo 2009 e Campione Europeo nel 2009 e 2010. Al secondo posto gli austriaci Bargehr-Mahr.
Davide Vignone e Matteo Ramian (YC Sanremo) concludono all’8° posto. Francesco Falcetelli e Gabriele Franciolini (CN Senigallia) sono 12°, Leonardo Dubbini (CVT Maderno) e Stefano Balestrero (LNI S. Margherita) concludono 14° posto mentre Federico Zarelli –Massimiliano Berta finiscono al 30° posto.
Presente a Doha il Tecnico Federale Gigi Picciau che ha tracciato un bilancio: “Io personalmente sono molto felice della prestazione della squadra in generale. Tanti segnali ci fanno pensare che avremmo potuto raggiungere risultati ancora migliori. Questo ci conferma che il percorso che abbiamo intrapreso è quello giusto!”.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti