mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

52 SUPER SERIES

Puerto Portals Sailing Week 2016: prima pratica sbrigata

puerto portals sailing week 2016 prima pratica sbrigata
redazione

La più classica delle giornate “Maiorchine”, mare calmo con una sea breeze intorno agli 8 nodi, quella classica rotazione che ti permette di essere in fase con il vento se sei riuscito a partire nel posto giusto con il timing giusto, e sopratutto sei il tuo “afterguard” è in sintonia in modo da gestire al meglio ogni singolo cambiamento ed ogni singola accelerazione del vento e della barca. Tutto il resto lo fa l’equipaggio, oggi quello di Platoon di Harm Müller-Spreer ha vinto il warm up, dimostrando di essere già in fase con i target di regata e di avere dimostrato che a Palma de Mallorca, la terza tappa delle 52 SUPER SERIES sarà un’altra settimana di prove molto spettacolari e dove conterà l’affiatamento, mettere in campo dei valori sin qui ancora non ben evidenziati. Proprio Platoon ha dimostrato una certa debolezza nella costanza, ma con un Jordi Calafat a bordo, forse sarà un pò più facile per la corazzata tedesca. Azzurra chiude in seconda posizione dopo che Quantum aveva preso la testa della regata, una settimana di duro lavoro in casa “Parada & Vascotto”, lo shore team ha rimesso in acqua la barca dopo la rottura di Porto Cervo e il sail design ha modificato alcune vele che verranno usate per la prima volta qui a Puerto Portals.

Vasco Vascotto (ITA), tattico di Azzurra (ITA):

“Cerchiamo di essere ogni giorno dei velisti più bravi e preparati, eliminando gli errori e i problemi che sono facili da constatare ma soprattutto quelli che è più difficile scoprire. Per fare questo cerchiamo di imparare con molta umiltà qualcosa di nuovo ogni giorno, analizzando noi stessi ma anche guardando i nostri concorrenti, tutti di altissimo livello. La vela è uno sport complesso, non basta manovrare bene o fare la tattica migliore, la competizione in questo circuito si gioca anche nello sviluppo di tutte le componenti della barca. E’ una sfida continua per migliorare e trovare cose nuove, il fatto che quest’anno ci sia qualcuno davanti ci pone una sfida ancora maggiore, nella quale è coinvolto l’intero team a tutti i livelli.”

Francesco Mongelli (ITA), navigatore di Bronenosec (RUS):

“Sarà una bella settimana di sea breeze tra gli 8 e 12 nodi, insomma le condizioni a cui ci ha sempre abituato Palma, la flotta è sempre più compatta e le regate immagino saranno ancora più compatte e tirate di Porto Cervo, viste le condizioni così prevedibili di questa baia. Noi abbiamo fatto dei cambiamenti, sono arrivate un pò di vele nuove e speriamo di tirar su un pochino la testa dopo le prime due tappe dove non siamo riusciti ad esprimere al meglio il nostro potenziale, daremo il massimo come sempre e cercheremo di essere concentrati per fare bene, tenendo presente che in questo circuito ogni piccolo errore si paga e viene amplificato.”

Matteo Auguadro(ITA), prodiere di Alegre (GBR):

“Sta per cominciare la terza tappa delle 52 SUPER SERIES qui a Portals, con la classica sea breeze tutti i giorni. Ci siamo allenati molto nei giorni scorsi e le condizioni sono abbastanza facili perchè ci sono 10-12 nodi di intensità ma il campo di regata sarà difficile da interpretare, con una lato del campo favorito e quindi sarà una guerra per andare spesso a destra, si arriva sempre molto impacchettati alla boa di bolina e sarà difficile, molto difficile. Alegre vuole far meglio di Scarlino e di Porto Cervo, dove abbiamo avuto un paio di brutte giornate e con qualche errore in meno saremmo potuti finire sul podio. Sono molto confidente delle nostre potenzialità e cercheremo di fare del nostro meglio.”

 


24/07/2016 19:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci