Ecco tutti i prossimi appuntamenti sportivi del Marina di Varazze.
27-28 Aprile 2019: i primi 100 anni di Varazze Club Nautico con l’avvio del Campionato Savona-Varazze Trofeo le Mille Scuole
Con i festeggiamenti per i 100 anni del Varazze Club Nautico che inizieranno il 27 Aprile, alle ore 15.00, prenderà avvio il Campionato Crociera Savona Varazze che si articolerà in 3 prove organizzate dal Varazze Club Nautico in collaborazione con la LNI Savona e lo Yacht Club Savona. La prima regata si svolgerà proprio il 28 aprile nel mare di Varazze ed in questa occasione con la collaborazione della Scuola Punto Vela Blu sarà assegnato il Trofeo “Le Mille Scuole” dedicato agli equipaggi formati dalle scuole di vela
27 Aprile 2019 Primo Memorial Liliana Molin Pradel
Sabato 27 Aprile, nelle acque antistanti la Marina di Varazze si svolgerà la grande Veleggiata non competitiva con gara di cucina a bordo, primo Memorial dedicato a Liliana Molin Pradel di Marina di Varazze mancata, prematuramente, lo scorso 22 Luglio 2018. Il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto, per volontà della famiglia, alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus.
L’evento, organizzato da Havana Vela Sailing School, è realizzato con il supporto di Life, Membrane, Gelateria Verde Mandarino, Solbian, Sail Design, Varazze Club Nautico e Lega Navale Italiana sezione di Varazze.
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. + 39 338 8023250 - Tel. +39 329 6424469
info@havana-vela.it
18 Maggio Prima Veleggiata “Rotta su Pisa” in attesa della 151 Miglia
Dopo i lunghi ‘ponti festivi’ di inizio maggio, l’attenzione si sposterà verso una nuova importante iniziativa, ovvero la “Veleggiata Rotta su Pisa” che si svolgerà nella notte tra il 17 e il 18 Maggio con partenza da Marina di Varazze e arrivo al Porto di Pisa. La veleggiata nasce dall’idea di riunire i numerosi equipaggi che solitamente si avviano in autonomia dal porto ligure alla volta di Marina di Pisa e prepararsi così alla tradizionale regata 151 Miglia, per creare un evento velico di sicuro impatto e collegare idealmente le due realtà, Varazze e Pisa, ampliando ulteriormente il respiro della manifestazione.
Gli organizzatori assegneranno diversi premi: Trofeo Marina di Varazze – Varazze Club Nautico, alla prima imbarcazione che transiterà all’isola del Tino e il Trofeo Porto di Pisa – Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa alla prima imbarcazione che taglierà il traguardo. Tutti i partecipanti riceveranno un premio offerto da Havana Vela. Le premiazioni si terranno presso il Ristorante Yacht Club Marina di Pisa.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"