Pioggia, vento debole da est e mare calmo alle 11.00 di questa mattina, quando i 230 equipaggi dei XVI Campionati Italiani Classi Olimpiche hanno iniziato a prendere il mare per la prima prova di giornata.
Carlo Croce, Presidente della Federazione Italiana Vela, è arrivato a Cesenatico nel pomeriggio per un incontro interno sull'attività giovanile. Croce assisterà alle regate che domani concluderanno la serie definendo i Campioni Italiani 2009.
Presente oggi il Presidente della Commissione Antidoping della Federazione, Dottor Mauro Favro, per procedere all'esecuzione di 13 controlli, su richiesta del Comitato Controlli Antidoping del CONI.
Come da programma la partenza delle prime prove è avvenuta intorno alle 12.00 con vento e mare in costante rinforzo. Tutte le classi hanno svolto tre prove tranne Laser e tavole che ne hanno fatte due. Domani si concludono i Campionati e si assegnano i titoli Nazionali. La premiazione è prevista per le 18.00 sulla spiaggia.
RISULTATI
RS:X Femminile - Classifica invariata con Catherine Fogli (CV Grosseto) prima davanti a Caterina Farchione (CdV Pescara) e Bruna Ferracane (SC Marsala). Le tre ragazze concorrono con lo stesso ordine anche per il titolo Nazionale Juniores.
RS:X Maschile - Ancora due primi oggi per Federico Esposito (2, 1, 1, 1, 1 - Albaria) che allunga su Belli dell'Isca (1, 3, 2, 4, 4 - Il Clubino del Mare) e Misuraca (5, 2, 3, 2, 5 - CC Roggero di Lauria). Misuraca primo degli Juniores davanti a La Vela (3, 4, 5, 3, 2 - SC Marsala) e Catalano (4, 8, DNF, 9, 8 - SC Marsala).
Laser Radial - Prima con sei punti in classifica Francesca Clapcich (4, 1, 1, 2, 2 - SV Aeronautica Militare), sette lunghezze dietro Laura Cosentino (1, 4, 4, 6, 4 - YC Cortina). In terza posizione Elisabetta Macchini (2, 9, 7, 4, 1 - CV Muggia) che guida la classifica Juniores davanti a Laura Marimon (6, 3, 6, 3, 12 - AV Bracciano) ed Emma Giuliari (16, 2, 2, 9, 9 - Fraglia Vela Riva).
Laser Standard - Giacomo Bottoli (2, 1, 3, 3, 1 - CV Marina Militare) è primo davanti a Uberto Crivelli Visconti (15, 3, 1, 2, 4 - YC Punta Ala) e Marco Gallo (8, 10, 2, 1, 3 - CC Irno). Nassini (17, 2, 6, bfd, 5 - CV Toscolano Maderno) primo degli Juniores davanti a Crollalanza (35, 5, 11, 13, 34 - AV Bracciano) e Tocchi (3, 24, 22, 26, 15 - CN Livorno).
Finn - Sei punti per Riccardo Cordovani (1, 2, 2, 1, 1, 2 - Fraglia Vela Riva) primo in classifica, seguito da Filippo Baldassarri (2, 2, 3, 3, 2, 1 - YC Ancona) e da Marko Kolic (4, 5, 1, 10, 4, 5 - CV Torbole).
470 Femminile - Con 44 punti Gaia Scotti e Chiara Simetti (LNI Genova) passano in testa davanti Komatar / Carraro (SN Pietas Julia) a quota 53 e Tobia / Moretto (LNI Genova) a 58.
470 Maschile - Guidano la classifica Luca e Roberto Dubbini (2, 1, 2, 2, 1, 3 - CV Toscolano Maderno). A 10 punti dai primi Sivitz / Farneti (1, 5, 1, 9, 2, OCS - YC Cupa) e in terza posizione, a 25, Bertola / Alcidi (5, 2, 3, 11, 4, 14 - SV Aeronautica). I primi due equipaggi partecipano anche all'assegnazione del titolo Nazionale Juniores.
49er - Daniele Poli e Matteo Gritti (2, 1, 2, 1, 3, 1, 6, 2 - CV Orta) in testa con 12 punti in otto prove. A un punto Maffessoli e Petissi (1, 4, 1, 2, 2, 2, 4, 1 - AN Sebina), seguiti a cinque punti da Togni / Togni (8, 2, 3, 4, 1, 3, 2, 3 - CV Arco) a 18 in terza.
Star - Dopo sei prove i primi tre equipaggi in quattro punti: primi a 10 Simeone / La Porta (5, 1, 1, 4, 3, 1 - CN Gaeta), secondi con lo stesso punteggio Colaninno / Vigna (3, 2, 4, 1, 1, 3 - SV Guardia di Finanza) e terzi Poggi / Del Col a 4 punti (1, 6, 5, 2, 2, 4 - AV Bracciano).
Tornado - Paolo e Fabrizio Clemente (1, 1, 1, 1, 1, 1 - YC Bracciano Est) collezionano primi, ne hanno sei e uno lo scartano (!). Seguono Mazzini / Pascucci (3, 2, 2, 4, 3, 2 - Riccione 151) e Sclavi / Reggio (2, 4, DNS, 3, 2, 2 - YC Italiano).
Foto Raniero Corbelletti
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno