lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

VELA OLIMPICA

C.I.C.O., proseguono le regate a Cesenatico

proseguono le regate cesenatico
red

Pioggia, vento debole da est e mare calmo alle 11.00 di questa mattina, quando i 230 equipaggi dei XVI Campionati Italiani Classi Olimpiche hanno iniziato a prendere il mare per la prima prova di giornata.

Carlo Croce, Presidente della Federazione Italiana Vela, è arrivato a Cesenatico nel pomeriggio per un incontro interno sull'attività giovanile. Croce assisterà alle regate che domani concluderanno la serie definendo i Campioni Italiani 2009.

Presente oggi il Presidente della Commissione Antidoping della Federazione, Dottor Mauro Favro, per procedere all'esecuzione di 13 controlli, su richiesta del Comitato Controlli Antidoping del CONI.

Come da programma la partenza delle prime prove è avvenuta intorno alle 12.00 con vento e mare in costante rinforzo. Tutte le classi hanno svolto tre prove tranne Laser e tavole che ne hanno fatte due. Domani si concludono i Campionati e si assegnano i titoli Nazionali. La premiazione è prevista per le 18.00 sulla spiaggia.


RISULTATI

RS:X Femminile - Classifica invariata con Catherine Fogli (CV Grosseto) prima davanti a Caterina Farchione (CdV Pescara) e Bruna Ferracane (SC Marsala). Le tre ragazze concorrono con lo stesso ordine anche per il titolo Nazionale Juniores.

RS:X Maschile - Ancora due primi oggi per Federico Esposito (2, 1, 1, 1, 1 - Albaria) che allunga su Belli dell'Isca (1, 3, 2, 4, 4 - Il Clubino del Mare) e Misuraca (5, 2, 3, 2, 5 - CC Roggero di Lauria). Misuraca primo degli Juniores davanti a La Vela (3, 4, 5, 3, 2 - SC Marsala) e Catalano (4, 8, DNF, 9, 8 - SC Marsala).

Laser Radial - Prima con sei punti in classifica Francesca Clapcich (4, 1, 1, 2, 2 - SV Aeronautica Militare), sette lunghezze dietro Laura Cosentino (1, 4, 4, 6, 4 - YC Cortina). In terza posizione Elisabetta Macchini (2, 9, 7, 4, 1 - CV Muggia) che guida la classifica Juniores davanti a Laura Marimon (6, 3, 6, 3, 12 - AV Bracciano) ed Emma Giuliari (16, 2, 2, 9, 9 - Fraglia Vela Riva).

Laser Standard - Giacomo Bottoli (2, 1, 3, 3, 1 - CV Marina Militare) è primo davanti a Uberto Crivelli Visconti (15, 3, 1, 2, 4 - YC Punta Ala) e Marco Gallo (8, 10, 2, 1, 3 - CC Irno). Nassini (17, 2, 6, bfd, 5 - CV Toscolano Maderno) primo degli Juniores davanti a Crollalanza (35, 5, 11, 13, 34 - AV Bracciano) e Tocchi (3, 24, 22, 26, 15 - CN Livorno).

Finn - Sei punti per Riccardo Cordovani (1, 2, 2, 1, 1, 2 - Fraglia Vela Riva) primo in classifica, seguito da Filippo Baldassarri (2, 2, 3, 3, 2, 1 - YC Ancona) e da Marko Kolic (4, 5, 1, 10, 4, 5 - CV Torbole).

470 Femminile - Con 44 punti Gaia Scotti e Chiara Simetti (LNI Genova) passano in testa davanti Komatar / Carraro (SN Pietas Julia) a quota 53 e Tobia / Moretto (LNI Genova) a 58.
470 Maschile - Guidano la classifica Luca e Roberto Dubbini (2, 1, 2, 2, 1, 3 - CV Toscolano Maderno). A 10 punti dai primi Sivitz / Farneti (1, 5, 1, 9, 2, OCS - YC Cupa) e in terza posizione, a 25, Bertola / Alcidi (5, 2, 3, 11, 4, 14 - SV Aeronautica). I primi due equipaggi partecipano anche all'assegnazione del titolo Nazionale Juniores.

49er - Daniele Poli e Matteo Gritti (2, 1, 2, 1, 3, 1, 6, 2 - CV Orta) in testa con 12 punti in otto prove. A un punto Maffessoli e Petissi (1, 4, 1, 2, 2, 2, 4, 1 - AN Sebina), seguiti a cinque punti da Togni / Togni (8, 2, 3, 4, 1, 3, 2, 3 - CV Arco) a 18 in terza.

Star - Dopo sei prove i primi tre equipaggi in quattro punti: primi a 10 Simeone / La Porta (5, 1, 1, 4, 3, 1 - CN Gaeta), secondi con lo stesso punteggio Colaninno / Vigna (3, 2, 4, 1, 1, 3 - SV Guardia di Finanza) e terzi Poggi / Del Col a 4 punti (1, 6, 5, 2, 2, 4 - AV Bracciano).

Tornado - Paolo e Fabrizio Clemente  (1, 1, 1, 1, 1, 1 - YC Bracciano Est) collezionano primi, ne hanno sei e uno lo scartano (!). Seguono Mazzini / Pascucci (3, 2, 2, 4, 3, 2 - Riccione 151) e Sclavi / Reggio (2, 4, DNS, 3, 2, 2 - YC Italiano).

Foto Raniero Corbelletti


01/06/2009 18:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci