martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    ambiente    confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40   

VELA OLIMPICA

Profumo di Londra per Zandonà/Zucchetti

profumo di londra per zandon 224 zucchetti
redazione

Vela, Trofeo Princesa Sofia - Obiettivo Palma raggiunto. Lo ZSailingTeam entra di diritto nella Medal Race, guadagnando il bonus del raddoppio punteggio. Un ottimo risultato, per un team “brend new”, che ha scelto di rodarsi in un contesto estremamente competitivo, dimostrando di essere all’altezza dei grandi team mondiali.

Rispetto agli “antagonisti italiani”, la Medal pone un distacco punti notevole, che sarà difficile per chiunque recuperare.   Gabrio Zanonà commenta le regate dell’ultima giornata di qualifica per la Medal Race “nella prima abbiamo regatato molto bene, ma in prima bolina abbiam creduto nella destra, incrociando tutti davanti, invece il vento è andato a sinistra, poi abbiamo dovuto recuperare qualcosina, alla fine abbiamo fatto decimi”.

La strategia “della formichina”, che non è stata apprezzata subito da tutti, ha invece portato ottimi risultati “ci siamo fatti due conti, dopo la prima prova, sarebbe stato difficile uscire dalla Medal. Abbiamo deciso per una regata aggressiva, però ci è andata male. Siamo partiti estremi in boa, abbiamo bordeggiato a sinistra, invece questa volta ha pagato la destra. Due boline su due sbagliate, vabbè. Poco male” dice Gabrio, ed a ragione, dato che lo ZSailingTeam ha mantenuto invariata l’8° posizione in classifica, entrando di diritto nella Medal Race  Tiriamo un bel sospiro. Era fondamentale fare Medal per il punteggio di qualificazione delle olimpiadi, ci permette prendere il bonus del raddoppio del punteggio, ora sarà difficilissimo per ogni italiano raggiungerci” la prudenza al primo posto! Basta un infortunio, qualsiasi cosa, quando si parla di trial secchi, qualunque cosa succeda da ora in poi sto più tranquillo  è vero che il prossimo appuntamento agonistico sarà fra sole due settimane, ma Gabrio sembra davvero sereno e determinato, sicuro di avere in tasca un’altra tattica vincente Abbiamo puntato su una tattica conservativa, era importante finire nei primi dieci, ci sono solo 7 nazioni, male che va saremo 7 nazione ma possiamo giocarci la medal stratraquilli per vincerla”.  

La squadra è ben affiatata, e lo conferma Pietro Zucchetti, con un commento molto tecnico “sulle vele viste a Palma i marchi usati dai top team sono 2: North Sails e Quantum Sails. Noi siamo più che soddisfatti delle North, ma non ho potuto non notare che il  team Francese, primo in classifica, ed anche il terzo avevano un modo di portare la barca diverso da tutti gli altri, dovuto ovviamente alle vele”.

Rispetto ai programmi di preparazione per Hyeres, fra sole due settimane, Pietro annuncia un piccolo cambio di programma “lasceremo la barca in Francia,  e andremo a fare qui gli allenamenti, con gli equipaggi francesi top a loro volta impegnati nelle selezioni, e questo ci consentirà inoltre di evitare tanti viaggi e ambientarci meglio

La forza di questo Team vincente sta anche nell’uomo dietro le quinte, Cesco Della Torre, un coach  che “ne ha vista di acqua passare sotto la chiglia”

La Medal è il risultato tangibile della tattica conservativa che abbiamo impostato per portare a casa i punti del Trofeo Princesa Sofia” e che ha consentito un processo di crescita graduale dei ragazzi nel corso della competizione. “Abbiamo anche valutato a priori i pro e i contro del sistema di selezione interna, a mio parere il migliore mai messo a punto dalla FIV, perché fornisce una possibilità di qualifica a chiunque assegnando una  premialità derivante dalla classifica per nazione in un contesto di regata ai massimi livelli. Ovviamente come ogni trial può facilmente trasformarsi in un “match race a perdere” dove l`unico obiettivo di chi non sta andando a punti, è di non farci arrivare neanche l`avversario, penalizzando così la classifica generale.”.

 


09/04/2011 16:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci