mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

REGATE

Primaverile di Ancona: vince Edilcost Shaula 3

primaverile di ancona vince edilcost shaula
Roberto Imbastaro

Con sei vittorie su sei prove Edilcost Shaula 3, timonata dal giovane Roberto Strappati, domina il Campionato Primaverile organizzato dall'Ancona Yacht Club nell'anno del suo 50° anniversario. Un nuovo armatore ed un nuovo equipaggio non hanno cambiato le qualità di Edilcost Shaula 3, il veloce Dufur 44 da meno di un anno del pubblicitario Carlo Mancini, barca già protagonista delle passate stagioni veliche IMS (oggi ORC International). Seguono sul podio altre due imbarcazioni portacolori del club organizzatore: Conero Nautica Che Botta di Luigi Remia, con il match racer Jacopo Lacerra alla tattica, giunge 2°, mentre Qu Kal armato dai fratelli Cagnoni si aggiudica il 3° posto.

E' stata un'edizione fortunata, alla quale hanno preso parte 26 imbarcazioni competitive e agguerrite, alcune arrivate da fuori: è il caso della ravennate Sei Una Diva (Righini), tra le più titolate del Mediterraneo nelle ultime stagioni, di Aria (Grottini), arrivata da Numana o del celebre Farr 40 pesarese Game On (Morsiani-Picarreta), velocissimo in acqua ma penalizzato dai compensi della nuova stazza. Queste ultime barche chiudono il campionato rispettivamente in 7°, 8° e 15° posizione.

Da segnalare la prestazione di Rewind, il piccolo First 31.7 che, timonata dall'ex finnista Luigi Masturzo finisce 5° vicinissimo al podio, lasciando dietro barche molto più grandi e performanti.
Non sono state invece regate positive per Pitikao di Paolo Balercia che, nonostante vanti un argento al campionato nazionale 2007, non ha ben figurato in casa per mancanza di alcuni membri dell'equipaggio.

Anche la meteo ha aiutato i partecipanti, che hanno completato 6 prove in quattro giornate ventose e soleggiate.. Il vento non è mancato soprattutto sabato scorso, quando la flotta ha dovuto affrontare condizioni limite: 27/33 nodi di Libeccio hanno costretto al ritiro per avaria alcune barche della flotta. E' il caso di Tango, il nuovissimo Grand Soleil 56 di Ennio Molinelli che ha rotto il vang durante la prima prova ed è stato costretto al ritiro, senza nessuna conseguenza per la barca o l'equipaggio.

Di seguito i vincitori per classe: classe 1. Qu-Kal (F.lli Cagnoni), classe 2. Edilcost Shaula 3 (Mancini), classe 3. Calipso (Taccalite), classe 4. Vitamina (Foghini)


22/04/2008 08:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci