mercoledí, 30 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

primavela    fastnet    snipe    contender    circoli velici    barcolana    confindustria nautica    hansa    regate    swan    admiral's cup    yccs    ambrogio beccaria    star   

PRIMAVELA

Primavela: prima prova nelle acque di Caorle

primavela prima prova nelle acque di caorle
redazione

Avvio di stagione con condizioni impegnative, una tersa giornata di sole accompagnata da vento di bora sostenuto con raffichefino a 25 nodi e onda formata, ha accolto i partecipanti per la prima provaagonistica della stagione.

Le condizioni meteo hanno consentito alla giuria presieduta dal Comitato di Regata Luca Grandin di dare una sola partenza, terminata da circa metà della flotta.

 

Partenza convinta per l’equipaggio di Despeinada, G.S. 40 di Claudio Sernagiotto timonata da Federico Montagner con Loris Plet alla tattica, che mira a ripetere i successi ottenuti nelle acque di Cherso e sipiazza al primo posto in IRC e ORC.

In IRC e ORC risultati equivalenti anche per Colpo De Matto, Comet 41S dei trevigiani Claudio Biron e Loretta Tesser che si classifica al secondo posto a pochi secondi di distanza. Ottimo risultato anche per il Solaris 36 Endeavour di Riccardo De Roia, terzo.

 

In classe Minialtura debutto travolgente per l' Xtreme 25 El Moro di Graziano Manfrè, che ha affrontato onde fino a quasi due metri.

L’imbarcazione di Manfrè e soci, arrivata da poco a sostituire il precedente El Moro, Esse 850 vice campione italiano Minialtura nel 2012, è stata l’unica della sua classe a terminare la prova.

 

In classe IRC Crociera continua la stagione positiva di Orsetta Tre di Stefano Tosato, che guida la classifica davanti agli scafi gemelli Non Solo Vela e Non SoloCiurma, First 40.7 timonati rispettivamente da Igor Bortolozzo e Fabio Foschi.

 

Le prossime prove si disputeranno sabato 13 e domenica 14 aprile e saranno valide anche quale tappa di selezione ai Campionati Assoluti ORC.

 

CLASSIFICA PROVVISORIA

ORC e IRC: 1. Despeinada (Claudio Sernagiotto) 2. Colpo de Matto (Biron-Tesser) 3. Endeavour (Riccardo De Roia)

IRC CROCIERA: 1. Orsetta tre (Stefano Tosato) 2. Non Solo Vela (Nonsolovela asd- Bortolozzo) 3. Non Solo Ciurma (Nonsolovela asd - Foschi)

MINIALTURA: 1. El Moro (Graziano Manfrè)



07/04/2013 16:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

Admiral's Cup: guida Hong Kong, YCCS terzo

Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo

Admiral's Cup: partenza spettacolare per il Fastnet

La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Admiral's Cup: Team Django terzo prima del Fastnet

Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso lo Swan Lake Garda Challenge dedicato agli Swan 28

Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate

Parte lo Swan Lake Garda Challenge

Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito

Ambrogio Beccaria sempre "Allagrande"... questa volta con Mapei

Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci