venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    j24    regate    barcolana    52 super series    kite    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24   

VELA OLIMPICA

Prima giornata dello Youth Sailing ISAF World Championship

prima giornata dello youth sailing isaf world championship
redazione

Primo giorno di regate a Istanbul della 40ma edizione del Volvo Youth Sailing ISAF World Championship, una manifestazione che vede la presenza di ben 350 atleti provenienti da 59 nazioni.
L'Italia si presenta sulla linea del via con otto equipaggi. Bene Giovanni Coccoluto, primo in classifica provvisoria classe Laser Radial Maschile.

I risultati dopo il primo giorno classe per classe.

420
Dopo due prove l’equipaggio giapponese Yamaguchi-Isozaki guida la classifica provvisoria maschile con due primi di giornata. Jacopo Cunial – Michele Inchiostri (SVB Grignano) sono al 21° posto.
Anche nel 420 femminile due le prove disputate. Prime Mohd Afendy-Zulkefli (MAS). Roberta Caputo – Benedetta Barbiero (CC Savoia) sono al 12° posto in classifica provvisoria grazie a un ottimo 3° posto nella prima prova, seguito da un 20° nella seconda.

29er
Dopo tre prove i britannici Hanry Loyd Williams- Samuel Batten guidano la classifica provvisoria. Gli italiani Andrea Savio – Alessandro Savio (ST Vela) sono 14mi overall con i parziali BFD-7.

Laser Radial
Dopo due prove Giovanni Coccoluto (CV Muggia) guida la classifica provvisoria maschile con un tre punti dopo un ottimo secondo e primo posto di giornata. Secondo a pari punti il turco Ahiskali.
Nel Laser Radial Femminile la spagnola Patricia Coro è in testa dopo l’unica prova disputata oggi. Giuditta di Laghi (CN Al Mare) è al 27° posto.

SL16
Due le prove disputate nella classe SL16. Primi in classifica provvisoria i danesi Bjornholt. In regata per l’Italia Luca Marsaglia (CC Aniene) – Pietro Tibuzzi (RCC Tevere Remo) al momento ottavi in classifica.

RS:X
Dopo le due prove odierne l’israeliana Ofir Halevy guida la classifica provvisoria della classe femminile. La giovane Catherine Fogli (CV Grosseto) è decima con i parziali 11-8.
Anche nella classe RS:X maschile due le prove portate a termine. Primo il coreano Wonwoo Cho con due primi di giornata. In regata per l’Italia Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) che con un decimo e un quinto posto ora è 7° in classifica provvisoria.

Ieri, dopo i discorsi d’inaugurazione tradizionale, si è svolta la suggestiva cerimonia dell’ “Unione delle Acque”: ogni nazione in gara porta con sé una bottiglia d’acqua proveniente dal proprio paese d’origine. Via via che le nazioni sono chiamate sul palco, le acque vengono versate assieme a simboleggiare amore, pace e unità.

Il vice presidente ISAF Nazli Imre (TUR) ha precisato:”Siamo qui nel Corno d’oro e mi auguro dal profondo del mio cuore che l’aver fatto confluire le acque dei vostri paesi con quelle antiche del nostro rappresenterà l’inizio di un’amicizia senza fine, nel rispetto delle diverse culture e religioni.”


Il programma in dettaglio:
domenica 11 – Primo giorno di regata (3 prove in programma)
lunedì 12 – Secondo giorno di regata (3 prove in programma)
martedì 13 - Giorno di riposo
mercoledì 14 – Terzo giorno di regata (3 prove in programma)
giovedì 15 – Quarto giorno di regata (2 prove in programma)
venerdì 16 – Quinto giorno di regata (1 prova in programma) e cerimonia di premiazione


Il campionato, organizzato dalla Federazione Vela Turca sotto l'egida dell'ISAF, assegna i titoli iridati della categoria maschile e femminile per le classi 29er, Laser Radial, 420, Sirena SL16 e RS:X. Oltre ai titoli individuali l'evento mette in palio anche il Trofeo Volvo, attribuito alla nazione che ha ottenuto il miglior risultato di squadra.

A Istanbul sono presenti anche il Consigliere Federale Anna Bacchiega, con il ruolo di Team Leader, e i Tecnici Federali Claudio Bolens e Francesco Caricato.


12/07/2010 11:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci