venerdí, 18 luglio 2025

REGATE

Prima giornata della Global Team Race Regatta: è subito show nel golfo di Napoli

prima giornata della global team race regatta 232 subito show nel golfo di napoli
redazione

Il fischio del nostromo della Marina Militare, che ha dato il segnale dell’alzabandiera, seguito dall’inno di Mameli eseguito dalla Fanfara dei Bersaglieri e dal Picchetto d’Onore della Scuola Militare Nunziatella, hanno segnato l'inizio sulla terrazza del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, della Global Team Race Regatta 2024, manifestazione velica in programma fino a sabato 19 nel golfo di Napoli. 

In città sono arrivati un centinaio di velisti da tutto il mondo: sono gli equipaggi dei 12 prestigiosi club internazionali che fanno parte del circuito che prevede sfide nel format 2K (match race due contro due). Ogni team schiera 2 squadre da 4 velisti, che si alternano in mare dandosi il cambio a bordo degli scafi Rs21. 

Nel golfo è stato subito spettacolo, con le imbarcazioni a colorare il campo di regata nelle acque antistanti lo specchio d’acqua di Posillipo. Nei saloni del Circolo Savoia c'è stata invece la gradita visita del ministro della Giustizia Carlo Nordio, in città per un evento, del sindaco Gaetano Manfredi e del Prefetto Michele di Bari, accolti dal presidente Fabrizio Cattaneo. 

A livello sportivo, nel corso della prima giornata, sono state portate a termine 16 prove: Yacht Club Costa Smeralda e Corinthian Yacht Club (Stati Uniti) protagonisti con tre vittorie a testa; seguono con due vittorie Newport Harbor Yacht Club e New York Yacht Club. Quindi tutti gli altri: Royal Thames Yacht Club (Gran Bretagna), Bayerischer Yacht-Club (Germania), Royal Northern & Clyde Yacht Club (Irlanda), Royal Belgian Sailing Club (Belgio), Dutch Match & Team Racing Association (Olanda), Yacht Club of Greece (Grecia), Gamla Stans Yachtsällskap (Svezia), RYCC Savoia (Italia). 

Domani si prosegue con il secondo girone: la somma delle classifiche qualificherà alle finali di sabato. Nella Hall of Fame della competizione, figurano finora i successi di Royal Thames Yacht Club (2017), St. Francis Yacht Club (2018), Newport Harbor Yacht Club (2022 e 2023).

L’evento si svolge con il patrocinio di Regione Campania e Comune di Napoli. È reso possibile grazie alla collaborazione con Jaked, Carpisa, Yamamay, Ventrella, Ferrarelle e One Sails.

 


17/10/2024 19:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci