Va in archivio la prima giornata del XXVII Trofeo Marco Rizzotti, la regata per Optimist a squadre, organizzata a Venezia da Diporto Velico Veneziano e Compagnia della Vela (10-12 maggio) e si mettono in luce Italia 2, Slovenija e USA Coral Reef Yacht Club con il 100% di vittorie sulle quattro prove disputate.
Dopo la cerimonia dell’alzabandiera svolta ieri presso la base a terra del Camping Marina di Venezia, le 17 squadre provenienti da Italia (Italia 1 e 2, Emilia Romagna, Veneto, Toscana, Liguria, Garda, Laghi e Lazio), Croazia, Gran Bretagna, Principato di Monaco, Serbia (con due squadre), Slovenia, USA Coral Reef e USA Lauderdale Yacht Club hanno cominciato la loro giornata ricordando con un minuto di silenzio Andrew “Bart” Simpson, il velista del Team Artemis che ha perso la vita nella Baia di S. Francisco.
Subito dopo tutti in acqua per iniziare le 136 prove in programma e portare avanti l’unico lunghissimo round robin sul campo posizionato davanti alla spiaggia di Jesolo, proprio difronte alla base logistica a mare del Marina del Cavallino.
Dopo un breve postponment dovuto alla quasi totale assenza di vento, il PRO Dodi Villani e il Chief Umpire Piero Occhetto hanno dato il via alle danze alle 11.45 con 4 nodi d’aria provenienti da nordest. Il percorso a S della durata di circa 10 minuti è quello già sperimentato al Mondiale di Team Race e dà la possibilità alle squadre di confrontarsi tutte contro tutte su un unico campo di regata. Serratissimo il ritmo delle partenze e in un’ora vengono chiusi quasi 20 match.
Il vento comincia a spostarsi verso destra e lo fa con balzi continui di direzione e intensità che impongono all’organizzazione una serie di riassestamenti delle boe.
Da segnalare per agonismo la regata tra le rappresentative di Croazia e Slovenia, avvincente a causa dei continui cambi di leadership e molto ben condotta dalle due squadre. All’arrivo sarà la Slovenija a conquistare i punti necessari a primeggiare anche nella classifica generale.
Accanto a Slovenija, ottimo il risultato di USA Coral Reef Yacht Club, che quest’anno ha vinto con ampio margine le selezioni USODA Optimist Team Trials e vede in Sean Brennan, team leader del gruppo, la medaglia di bronzo all’ultimo Campionato Nordamericano.
Chiude la giornata a punteggio pieno anche Italia 2, composta da Lorenzo Mirra, Davide Duchi, Ugo Zanardi, Luca Valentino e Lorenzo Bassu.
Lungo ancora il cammino per conoscere il vincitore del XXVII Trofeo Marco Rizzotti, che verrà aggiudicato domenica. L’appuntamento è fissato domani alle ore 11 per continuare con il match numero 39 che vedrà contrapposte l’Emilia Romagna e USA Coral Reef Yacht Club. I match clou sono il 72 (USA CRYC vs. Italia 2), 90 (USA CRYC vs. Slovenija) e 115 (Slovenija vs. Italia 2), ma con tante prove ancora da disputare i giochi non possono dirsi per nulla conclusi.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti