Prosegue la costruzione di un nuovo esemplare del Canados 110’, l’ammiraglia della linea flybridge e motoryacht di indiscusso successo a livello internazionale sin dal suo esordio. Il nuovo esemplare è il risultato della consolidata esperienza dell’Ufficio tecnico Canados per gli esterni e della competenza dello studio Salvagni Architetti di Roma per gli interni e coniuga in maniera perfetta tradizione e innovazione, grazie ad un’eccezionale cura per i dettagli e alla costante ricerca di materiali pregiati. Il nuovo canados 110’, massima espressione della capacità di personalizzazione del cantiere, promette di soddisfare i più esigenti cultori dei motoryacht flybridge di lusso nella fascia oltre i 30 metri. Se all’esterno lo yacht riprende il family feeling – riconoscibile nel look aggressivo ed elegante dalla prua slanciata e dalla poppa arrotondata con la sovrastruttura compatta - all’interno il layout rivoluziona la consueta divisione degli spazi con il grande open-space, un ambiente unico, che occupa la gran parte del main-deck, segno di un approccio innovativo al tema all’abitabilità e del comfort. Il contrasto del rovere abbinato al wengé e le laccature chiare alternate a quelle opache contribuiscono a creare un’atmosfera calda e accogliente. Il cuoio, i dettagli realizzati custom in metallo cromato e gli arredi free-standing impreziosiscono tutti gli ambienti interni dove il design contemporaneo si lega con armonia alla tradizione degli yacht, scelti da chi vuole navigare veloce e in sicurezza in ogni condizione di tempo e di mare. Concepito da chi conosce il mare, il canados 110’, il cui varo è previsto per l’estate 2008, con la sua straordinaria abitabilità, l’utilizzo dei volumi e l’attenzione al dettaglio, è una nuova conferma della la rotta intrapresa dal cantiere verso yacht destinati a farsi notare e a lasciare il segno.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti