giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

CENTOMIGLIA

Prima Centomiglia per le "Stelle Olimpiche"

prima centomiglia per le quot stelle olimpiche quot
red

Durante il week end del 5- 6 Settembre si svolgerà la 59° edizione della Centomiglia velica, la gara internazionale e la long distance più prestigiosa dei laghi d'Europa. Alle 8.30 di sabato partiranno da Bogliaco, sul Garda, 300 imbarcazioni di 22 nazioni, che si presenteranno al via colorando il lago in ogni suo angolo. Sulla linea di partenza, per la prima volta alla Centomiglia, il “Team Stelle Olimpiche” atlete olimpioniche di Vela e di altri sport. Sono attese le barche più veloci, i grandi maxilibera, i catamarani e trimarani di tutte le lunghezze, dai classe C ai Formula 18, che si contenderanno il trofeo dedicato a Giorgio Zuccoli, olimpionico da poco scomparso.Giulia Conti sarà al timone del "Commenda", il J92 dell'Armatore bresciano Sandro Vinci. “E' stata scelta Giulia per il suo talento - commenta Larissa Nevierov  - aver partecipato a due Olimpiadi su classi diverse è sicuramente un vanto per questa atleta dai mille volti e dalle mille forze”. Oltre ad aver vinto i Giochi del Mediterraneo quest'anno assieme all'altra Stella Olimpica Giovanna Micol sul 470, ed essere prime in Ranking List mondiale, Giulia è fortissima anche nel match race, nuova disciplina olimpica femminile. Se a Londra 2012 facessero le Olimpiadi della vela con un calendario separato, lei potrebbe rincorrere due medaglie".Larissa Nevierov, tre Olimpiadi nel singolo femminile, sarà alla randa. Fanno parte dell'equipaggio anche  la tuffatrice Noemi Batki e Alessia Pieretti (pentathleta), mentre a prua ci sarà Giulia Pignolo, ormai da un anno una delle colonne portanti del team.Il gruppo delle Stelle Olimpiche nasce a Settembre 2008, formato inizialmente da atlete come Margherita Granbassi (due bronzi a Pechino nel fioretto) e Chiara Cainero (oro a Pechino nello skeet). Successivamente, entrano a far parte della squadra Gabriella Paruzzi (sci di fondo, Oro a Salt Lake City 2002), Elisa Rigaudo (marcia 20km, Bronzo a Pechino 2008), Valentina Turisini (tiro a segno, medaglia d’argento ad Atene 2004), Giulia Quintavalle, (oro a Pechino nel judo) e la pallavolista Maurizia Cacciatori.Le “Stelle” hanno da sempre unito lo sport alla beneficenza. In occasione della Centomiglia 2009 appoggeranno le associazioni che operano nell’ospedale infantile Burlo Garofolo di Trieste. Scricciolo ,si occupa dei nati prematuri o a rischio; mentre, A.B.C. (Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo) si dedica all’assistenza alle famiglie con bambini ricoverati presso la struttura. Le Stelle Olimpiche si occupano inoltre di promuovere i valori dello sport olimpico fra i giovani, il rispetto delle regole e dell'avversario e la costante disciplina che fa superare quotidianamente i propri limiti


04/09/2009 17:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci