sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

VELE D'EPOCA

Presentato al Savoia il VII raduno "Le Vele d'Epoca a Napoli"

E' il settimo anno delle Vele d'Epoca a Napoli. Il Trofeo Banca Aletti riporta nel porticciolo di Santa Lucia le barche che hanno vissuto tanta storia e digerito tante miglia. "E in ogni edizione", spiegava Pippo Dalla Vecchia presentando le regate nei saloni del Circolo Savoia, "vogliamo far meglio della precedente".
Come negli anni scorsi, il Presidente c'è riuscito anche stavolta. Altre regate per vele d'epoca che erano in programma nel Mediterraneo nel passato recente sono saltate, annullate per assenza di concorrenti. Napoli presenta quest'anno un'edizione che rischia invece di essere la più ricca di sempre. Può vantare l'iscrizione di barche incantevoli da guardare anche solo dalla banchina. Yacht d'Epoca con un varo antecedente al 1950 e Yacht Classici con un varo anteriore al 1976.
"Vogliamo arrivare a trenta imbarcazioni. Considerate le loro dimensioni, è il massimo che il porticciolo di Santa Lucia può consentirsi. Possiamo farcela. Al momento abbiamo già la certezza di ospitare barche piene di passato e di prestigio". Tra queste c'è Orianda, che si presenterà in tutto il suo splendore dopo un accurato restauro concluso proprio in questi giorni, poi Owl che ha ben 101 anni, e ancora The Blue Peter, Kipawa, Bufeo Blanco, Cholita. solo per citarne alcune.
A fianco del Presidente c'è, come da sei anni a questa parte, Banca Aletti, che conferma il legame con il Circolo e ne condivide i successi, e per il secondo anno consecutivo Francesco Barthel, che con la società Riccardo Barthel & C. Yachting è vicino al mondo delle barche d'epoca in attività di progettazione e restauro.
"Sono onorato", continua Pippo Dalla Vecchia, "di avere accanto anche la Marina Militare, che quest'anno sarà in gara inviando le sue barche migliori", tra cui il Grifone che torna a regatare a Napoli dopo 45 anni, quando nel 1965 si aggiudicava il Campionato Italiano con l'Amm. Straulino.

Il raduno napoletano, inserito nel Campionato Internazionale del Mediterraneo, si apre mercoledì 23 giugno, con un cocktail di benvenuto e le operazioni di stazza. Dall'indomani si gareggia, fino a domenica 27, giorno in cui è prevista la cerimonia di premiazione dopo la parata in via Caracciolo delle Vele d'Epoca che si fregeranno della presenza della Palinuro il gioiello della Marina Militare. "Sarà come rivedere il mare di Santa Lucia in una scena rappresentata in antiche gouaches, quando tutte le imbarcazioni che solcavano il nostro Golfo erano in legno" assicura Pippo dalla Vecchia.
Nella serata di venerdì 25 c'è il Party Banca Aletti e in quella di sabato la Cena di gala nelle sale del circolo organizzatore. Mentre, ad accompagnare i momenti di relax in terrazza dopo le regate, ci saranno prodotti campani con birra artigianale del Birrificio Sorrento e i taralli di Leopoldo.


15/06/2010 20:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci