mercoledí, 27 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    attualità    fiv    the ocean race europe    fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

LA LUNGA BOLINA

Premiati i vincitori de La Lunga Bolina

In una cornice dedicata ai grandi avvenimenti sportivi, nel salone d’onore del Circolo Canottieri Aniene, si è svolta la cerimonia di premiazione de La Lunga Bolina Trofeo Banca Patrimoni Sella & C. alla presenza del Presidente Massimo Fabbricini che ha rivolto ai presenti un saluto di benvenuto. A presentare l’evento c’era Giulio Guazzini che, oltre a citare i recenti impegni sportivi ed agonistici del Circolo ospitante, ha invitato a parlare gli ospiti della serata, la vice Presidente della FIV IV zona, Angela Cattaneo ed il Presidente dell’UVAI, Fabrizio Gagliardi. È intervenuto poi il Vice Presidente dell’Aniene, Francesco Rocco, che ha ripercorso la storia della regata dalla sua nascita e la felice evoluzione nel tempo dovuta all’impegno di soci che con passione hanno portato avanti questo evento che è cresciuto fino a diventare un punto di riferimento della vela d’altura. La parola poi è passata ad Alessandro M. Rinaldi, coordinatore e promotore di tutta la manifestazione, che ha sottolineato che il vero successo della 14ª edizione de La Lunga Bolina & Coastal Race è stato il lavoro di squadra dei suoi consoci che si sono impegnati in prima persona nel mettere a punto tutti i dettagli per renderla così ospitale e ben inserita nel contesto dell’Argentario. Un ringraziamento è andato al Comune dell’Argentario per l’accoglienza di tutti gli equipaggi e per averci messo a disposizione l’intera piazza principale del Paese e lo stadio del Turchese per far svolgere le regate nel porto, allo Yacht Club Santo Stefano che ha ospitato nei suoi pontili le quasi 70 barche, tra barche d’altura e monotipi, oltre a mettere a disposizione le sue attrezzature in acqua per la riuscita delle regate, al CNVA-Circolo Nautico della Vela Argentario, per la messa a disposizione degli ormeggi per i monotipi Este24 a Porto Ercole e allo sponsor tecnico Murphy&Nye per le riconoscibili ed esclusive polo colorate per tutti gli equipaggi. Inoltre il Presidente Massimo Fabbricini ha consegnato una targa in segno di riconoscimento al partner Banca Patrimoni Sella & C. che ha supportato la manifestazione nel triennio 2022/2024. A ritirare la targa in rappresentanza della Banca, Ignazio Carrassi del Villar che ha speso delle lusinghiere parole per gli organizzatori e per la bellezza della manifestazione sotto ogni aspetto.
Tanti i presenti venuti per l’occasione, tra i quali anche il Presidente del Comitato di regata, Fabio Barrasso, al quale è andato un sentito ringraziamento da parte degli armatori per la perfetta conduzione in contemporanea con tutti gli eventi.
Roberto Emanuele de Felice, Presidente del Comitato Organizzatore, ha poi cominciato la lunga carrellata di premi consegnati alla presenza di una sala riunione gremita di tantissimi appassionati di questo sport. In particolare per i premi speciali, lo Yacht Club Italiano si aggiudica il Trofeo CCANIENE Challenger a squadre, mentre la Coppa Francesco Caravita di Toritto è andato all’equipaggio più giovane, l’imbarcazione Balbec proprio di Andrea Caravita di Toritto.
Il Premio Sicurezza & Sostenibiltà se lo è aggiudicato “Su Cantu e su Entu” di Salvatore Nurra.
Il Trofeo Nastro d’Argento (Record del percorso) e Line Honour va a CARBONITA Kondylis Manolis C.V.Bari, Neo 570 con 15h 11’ 46” .
A premiare gli Este24 è stato chiamato Paolo Brinati, segretario della Classe, socio Aniene e molto attivo su questi monotipi, il quale ha chiamato a sè il consocio Luca Tubaro, recentemente campione europeo J/70 e campione italiano Este24, nipote e figlio di socio Aniene, che ha premiato Andrea Pietrolucci su Milù 4, Roberto Ugolini su La Poderosa 2.0 e Marco Flemma su Ricca d’Este.

A conclusione della premiazione, si è passati a premiare anche i vincitori del TAT- Trofeo Arcipelago Toscano, circuito che raggruppa le 4 regate che si svolgono nell’Arcipelago (Pasquavela, La Lunga Bolina, Coppa Regina Paesi Bassi e 151 Miglia).
Sono per l’occasione intervenuti Alessandro M. Rinaldi , ideatore ed ispiratore del Premio, nella qualità di Presidente del Trofeo Arcipelago Toscano per il 2024, che ha ricordato il grande impegno dei circoli nel sostenere questo interessante circuito che ogni anno acquista sempre maggior prestigio diventando quasi un campionato offshore del Tirreno e Piero Chiozzi, Presidente dello Y.C.S.S. per la Pasquavela, insieme ad Alessandro Masini, in rappresentanza dello Y.C. Punta Ala per la 151 Miglia, il quale ha sottolineato la particolarità e bellezza delle regate intorno alle isole toscane.


12/06/2024 20:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci