Una nuova App per tutti i naviganti, velisti e non, è il Portolano HD che nasce dalla collaborazione di Yacht Club, Skipper, Ormeggiatori, Marina, Porti turistici e dalla passione degli interessanti di nautica. E’ un’applicazione che raccoglie ben 720 porti tra banchine, Marine Private, Yacht Club, Porti Privati, Commerciali, Militari e Rade. Per ogni porto sono disponibili molteplici caratteristiche, tra cui le esatte coordinate geografiche, una descrizione accurata, molti dati sulle caratteristiche dell’ormeggio, orari in cui è possibile accedervi, la descrizione del fondale, gli orari di apertura e chiusura della capitaneria di porto, informazioni utili come la direzione e l’intensità dei venti, la presenza e la collocazione di eventuali fari e fanali, e tutti i dati necessari per un corretto ingresso ad ogni porto.
Un’App molto utile per i meno esperti, ma anche per coloro che sono più navigati e che possono comunque contribuire con utili consigli per un arrivo in sicurezza al porto. In più per ogni scheda sono disponibili i contatti telefonici e gli indirizzi utili per le attività in città.
Ideata per chi naviga, per i professionisti e per chi semplicemente ama andare in barca a vela o a motore, la nuova sezione MyBook tiene traccia della propria navigazione. Durante la navigazione è possibile registrare i propri Waypoint e si possono registrare i seguenti eventi: Trip Time Motor; Regolazione delle Vele; Equipaggio (con la possibilità di inserire la foto ed il ruolo a bordo); Livello Carburante; Livello Batterie; Livello Acqua; Meteo; Maree; Ormeggio in Rada o in Porto; Memo (le proprie note durante il viaggio); Registrazione LIVE (per tracciare la navigazione secondo per secondo); Foto (puoi scattare foto durante la navigazione e ricordare un momento particolare trascorso con gli amici);
Ad ogni evento vengono registrate le Coordinate GPS, altitudine, velocità di crociera, rotta, data e orario.
In questi giorni è iniziata la raccolta dati Waypoint, Charter, Ormeggio, Poi, e tante altre informazioni per la nuova versione dell'App. Per inserire i dati bisogna andare sul sito web www.portolanoditalia.com.
Questi i riferimenti per capirne di più: sito web: http://www.portolanoditalia.com, indirizzo e-mail: appstore@portolanoditalia.com
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose