lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

PANERAI

Porto Santo Stefano: conclusa l'Argentario Sailing Week

porto santo stefano conclusa argentario sailing week
redazione

Monte Argentario, 21 giugno 2015: si è conclusa oggi, domenica 21 giugno a Porto Santo Stefano, la XI edizione dell’Argentario Sailing Week – Panerai Classic Yacht Challenge 2015 organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano in collaborazione con la maison Panerai.  L’Argentario Sailing Week è l'unica tappa italiana di questo prestigioso circuito internazionale. Un evento speciale per quaranta regine del mare che anche quest'anno non hanno tradito le aspettative della vigilia sfidandosi in mare  con eleganza e con grinta nello stesso tempo, regalando così uno spettacolo indimenticabile al pubblico di appassionati e ai semplici turisti che affollano il lungomare dello storico borgo maremmano.

Al termine di una giornata caratterizzata da condizioni meteo perfette con vento da Maestrale tra i 10 e 12 nodi e mare piatto, queste le imbarcazioni che salgono a pieno titolo sul podio finale nelle rispettive classi: 

Vintage <15.00: 1° cl. Manitou (USA) di Phil Jordan; 2° cl. Chinook (ITA) di Paolo Zanoni; 3° cl. Rowdy (GBR) Howard Dyer

Vintage   >15.00: 1° cl. Cholita (ITA) di Maria Linda Nettis; 2° cl. Jalina (ITA) di Luciano Frattini; 3° cl. Aleph (ITA)

Classica <145: 1° cl. Il Moro di Venezia (ITA) di Massimiliano Ferruzzi ; 2° cl. Corsaro II (ITA) SVMM 3° cl. Stella Polare (ITA) SVMM

Classica>145: 1° cl. Sagittarius (FRA) di Thierry Laffitte; 2° cl. Naif (ITA) di Ivan Gardini; 3° cl. Chin Blu (ITA) di Giuseppe Caruso

Spirit of Tradition: 1° cl. Mida (ITA) di Alessandro Porcelloni; 2° cl. Wind &Wine (ITA) di Francesco Kovarich; 3° cl. Pyxis (ITA) di Pierpaolo Perrotto

 

Manitou, Sagittarius e Mida si aggiudicano infine il premio Panerai Classic Yacht Challenge e vincono un orologio Officine Panerai.

 

Ieri, sabato 20 giugno, si è disputato il Challenge of Challenge, la nuova sfida promossa da Officine Panerai nell’ambito del Panerai Classic Yacht Challenge 2015.  Una regata nella regata tra due imbarcazioni della stessa categoria. A Porto Santo Stefano sono state Naif e Sagittarius le protagoniste di questo Challenge. Le due imbarcazioni si sono sfidate in un affascinante duello uno contro uno. Il regolamento del Challenge non contempla la possibilità di protestare l’avversario, lasciando all’abilità marinaresca e allo spirito di gentiluomini del mare. Sagittarius ha prevalso sull’avversario aggiudicandosi così la prima edizione del Challenge of Challenge dI Officine Panerai.

 

Marco Poma, direttore sportivo dello Yacht Club Santo Stefano, ha dichiarato: “siamo molto contenti perché dopo tanti mesi di lavoro, ricevere i complimenti degli armatori e sentire che gli equipaggi vogliono tornare anche l’anno prossimo è motivo di grande soddisfazione. Ancora una volta il meteo ci ha consentito di gestire al meglio l’organizzazione di queste regate. Un doveroso ringraziamento da parte mia va al Comune di Monte Argentario, alla Capitaneria di Porto, a Officine Panerai che è al nostro fianco da 11 anni e a tutti gli altri sponsor che ci hanno supportato, così come il nostro staff. In ultimo grazie a tutti gli armatori e gli equipaggi che ancora una volta ci hanno accordato la loro fiducia e che vogliamo di nuovo qui con noi nel 2016”.

Conclusa la passerella a Porto Santo Stefano, le regine del mare si si ritroveranno a Cowes sull’isola di Wight in Inghilterra per partecipare, dal 18 al 25 luglio, alle cinque regate previste dal programma, tra le quali la spettacolare Panerai Classic Round the Island Race, la speciale gara organizzata l’ultimo giorno dell’evento sul il percorso che nel 1851diede origine all’America’s Cup.

 


21/06/2015 20:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci