martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil   

PANERAI

Porto Santo Stefano: conclusa l'Argentario Sailing Week

porto santo stefano conclusa argentario sailing week
redazione

Monte Argentario, 21 giugno 2015: si è conclusa oggi, domenica 21 giugno a Porto Santo Stefano, la XI edizione dell’Argentario Sailing Week – Panerai Classic Yacht Challenge 2015 organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano in collaborazione con la maison Panerai.  L’Argentario Sailing Week è l'unica tappa italiana di questo prestigioso circuito internazionale. Un evento speciale per quaranta regine del mare che anche quest'anno non hanno tradito le aspettative della vigilia sfidandosi in mare  con eleganza e con grinta nello stesso tempo, regalando così uno spettacolo indimenticabile al pubblico di appassionati e ai semplici turisti che affollano il lungomare dello storico borgo maremmano.

Al termine di una giornata caratterizzata da condizioni meteo perfette con vento da Maestrale tra i 10 e 12 nodi e mare piatto, queste le imbarcazioni che salgono a pieno titolo sul podio finale nelle rispettive classi: 

Vintage <15.00: 1° cl. Manitou (USA) di Phil Jordan; 2° cl. Chinook (ITA) di Paolo Zanoni; 3° cl. Rowdy (GBR) Howard Dyer

Vintage   >15.00: 1° cl. Cholita (ITA) di Maria Linda Nettis; 2° cl. Jalina (ITA) di Luciano Frattini; 3° cl. Aleph (ITA)

Classica <145: 1° cl. Il Moro di Venezia (ITA) di Massimiliano Ferruzzi ; 2° cl. Corsaro II (ITA) SVMM 3° cl. Stella Polare (ITA) SVMM

Classica>145: 1° cl. Sagittarius (FRA) di Thierry Laffitte; 2° cl. Naif (ITA) di Ivan Gardini; 3° cl. Chin Blu (ITA) di Giuseppe Caruso

Spirit of Tradition: 1° cl. Mida (ITA) di Alessandro Porcelloni; 2° cl. Wind &Wine (ITA) di Francesco Kovarich; 3° cl. Pyxis (ITA) di Pierpaolo Perrotto

 

Manitou, Sagittarius e Mida si aggiudicano infine il premio Panerai Classic Yacht Challenge e vincono un orologio Officine Panerai.

 

Ieri, sabato 20 giugno, si è disputato il Challenge of Challenge, la nuova sfida promossa da Officine Panerai nell’ambito del Panerai Classic Yacht Challenge 2015.  Una regata nella regata tra due imbarcazioni della stessa categoria. A Porto Santo Stefano sono state Naif e Sagittarius le protagoniste di questo Challenge. Le due imbarcazioni si sono sfidate in un affascinante duello uno contro uno. Il regolamento del Challenge non contempla la possibilità di protestare l’avversario, lasciando all’abilità marinaresca e allo spirito di gentiluomini del mare. Sagittarius ha prevalso sull’avversario aggiudicandosi così la prima edizione del Challenge of Challenge dI Officine Panerai.

 

Marco Poma, direttore sportivo dello Yacht Club Santo Stefano, ha dichiarato: “siamo molto contenti perché dopo tanti mesi di lavoro, ricevere i complimenti degli armatori e sentire che gli equipaggi vogliono tornare anche l’anno prossimo è motivo di grande soddisfazione. Ancora una volta il meteo ci ha consentito di gestire al meglio l’organizzazione di queste regate. Un doveroso ringraziamento da parte mia va al Comune di Monte Argentario, alla Capitaneria di Porto, a Officine Panerai che è al nostro fianco da 11 anni e a tutti gli altri sponsor che ci hanno supportato, così come il nostro staff. In ultimo grazie a tutti gli armatori e gli equipaggi che ancora una volta ci hanno accordato la loro fiducia e che vogliamo di nuovo qui con noi nel 2016”.

Conclusa la passerella a Porto Santo Stefano, le regine del mare si si ritroveranno a Cowes sull’isola di Wight in Inghilterra per partecipare, dal 18 al 25 luglio, alle cinque regate previste dal programma, tra le quali la spettacolare Panerai Classic Round the Island Race, la speciale gara organizzata l’ultimo giorno dell’evento sul il percorso che nel 1851diede origine all’America’s Cup.

 


21/06/2015 20:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci