Si è conclusa con la vittoria di Janley, che ha ricevuto l’orologio Panerai in palio, la ventinovesima edizione della Antigua Classic Yacht Regatta, tenutasi ad Antigua dal 13 al 19 aprile. Lo sloop bermudiano del 1948 ha vinto il prestigioso trofeo offerto dal marchio fiorentino di alta orologeria sportiva Officine Panerai superando quaranta imbarcazioni d’epoca tra le più belle al mondo e ha così aggiunto il proprio nome all’albo d’oro del Panerai Classic Yachts Challenge 2016, il circuito internazionale di regate riservato alle barche a vela d’epoca e classiche, giunto quest’anno alla dodicesima edizione.
Janley è un modello di Pacific Cruising Class, uno sloop bermudiano lungo 14 metri costruito in mogano e quercia nel 1948 presso il cantiere Kettenburg di San Diego, in California. La barca ha regatato per molto tempo lungo la costa occidentale degli Stati Uniti e preso parte a competizioni importanti come la Transpac e la Lipton Cup. Nel 2014 è stata acquistata dai nuovi armatori e sottoposta a un importante restauro effettuato presso il locale cantiere Woodstock Boatbuilders.
La flotta dell’Antigua Classic Yacht Regatta 2016 è stata suddivisa in cinque categorie (Vintage, Classic, Traditional, Classic GRP, Spirit of Tradition) e in altri sottogruppi. Quattro le regate disputate, di lunghezza variabile tra 11 e oltre 20 miglia, ognuna identificata da un nome: Old Road, Butterfly, Kenny Coombs Memorial Cannon Race, e Windward Race. Tra le imbarcazioni partecipanti, ben sette hanno conquistato il primo posto di classe in tutte e quattro le regate alle quali hanno partecipato (The Blue Peter, Mary Rose, Janley, Argo, Heron, Dragonera, Wild Horses).
Nella categoria Vintage A la vittoria è andata al cutter bermudiano The Blue Peter del 1930, diventata una presenza storica al Panerai Classic Yachts Challenge per avere partecipato a quasi tutte le regate del circuito disputate nel corso delle ultime stagioni. A 90 anni dal varo, l’americana Mary Rose, alla sua decima partecipazione alla Antigua Classic, ha vinto nella categoria Vintage B. La sopracitata Janley ha invece conquistato il più alto gradino del podio nella categoria Vintage C.
La sfida tra i giganti della vela, che correvano nella categoria Classic A, è stata vinta dalla goletta aurica a tre alberi Adix del 1984, che ha battuto il 36 metri Alexa of London del 1992 e il 43 metri Columbia del 2014. Nei raggruppamenti Classic B, C e D le vittorie sono andate rispettivamente all’imbarcazione scuola Argo del 2005, Heron del 1928 e Paloma VI del 1964.
Con la vittoria nel raggruppamento Traditional Racing, l’imbarcazione Zemi ha tenuto alto l’onore dei Carriacou Sloops, le robuste imbarcazioni a vela particolarmente diffuse ad Antigua. Frolic e Lazy Leg hanno vinto rispettivamente tra i Classic GRP Racing A e B (imbarcazioni classiche costruite in vetroresina).
Infine, tra gli Spirit of Tradition (barche di recente costruzione che si rifanno a linee classiche), la vittoria è andata a Dragonera del 1994 in Classe A e Wild Horses in Classe B, un modello di W-Class del 1997. Entrambe le imbarcazioni sono state progettate dallo stesso architetto navale, l’americano Joel White.
Numerosi i premi assegnati in occasione del Concorso di Eleganza, dove la barca d’epoca vincitrice assoluta è risultata essere Nordwind, lo yawl bermudiano lungo 25 metri costruito in Germania nel 1939 un tempo adibito all’addestramento velico dei cadetti della Kriegsmarine.
Il Panerai Classic Yachts Challenge proseguirà con la tappa francese di Les Voiles d’Antibes, in programma dall’1 al 5 giugno presso l’omonima città della Costa Azzurra, primo appuntamento del Circuito Mediterraneo.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"