Milano, maggio 2015 - Officine Panerai partecipa a “Yacht Club MonteNapoleone”, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Montenapoleone per celebrare la naturale associazione tra il mondo dell’orologeria e quello della nautica. Dal 25 al 31 maggio 2015, la boutique Panerai di Via Montenapoleone 1 ospita un’esposizione di nuovi modelli legati al mondo del mare e una selezione di rare Special Edition, celebrando il proprio storico connubio con il mare con un allestimento ispirato al Panerai Classic Yachts Challenge, il principale circuito internazionale di regate riservate alle barche a vela d’epoca. Fondata nel 1860 a Firenze come laboratorio, negozio e scuola di orologeria, Officine Panerai ha fornito per anni, nel secolo scorso, strumenti di precisione alla Marina Militare Italiana, soprattutto per le esigenze dei corpi speciali subacquei. Oggi la Maison, che sviluppa e produce nella manifattura di Neuchâtel i propri orologi e movimenti, propone esemplari che rappresentano una sintesi tra design e storia italiani e maestria manifatturiera svizzera. Lo storico legame con il mondo del mare ha spinto il marchio fiorentino ad essere, da undici anni, il protagonista assoluto del mondo delle vele d’epoca e classiche attraverso la sponsorizzazione del Panerai Classic Yachts Challenge, il principale circuito internazionale ad esse riservato. Il circuito riunisce molti dei più prestigiosi e affermati raduni internazionali riservati alle Signore del Mare per celebrare i valori della storia, della tradizione, del saper fare, dell’artigianalità, della bellezza. Valori che rendono ogni barca a vela classica unica, così come è unico ogni orologio Panerai, capace com’è di raccontare una storia affascinante di mare e di eroi, di design e tecnologia al servizio dell’uomo e delle sue passioni.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!