C’è ancora, nel mondo delle competizioni sportive, una realtà in cui la bellezza prevale sulla prestazione, l’eleganza vince sulla velocità, la passione conta più dell’investimento. È il mondo della vela classica, che da anni vede il marchio fiorentino di alta orologeria sportiva Officine Panerai protagonista assoluto grazie alla sponsorizzazione del Panerai Classic Yachts Challenge, il principale circuito internazionale riservato alle barche a vela d’epoca e classiche. A un anno dalla decima edizione del Circuito, celebrata con la campagna “10 Years of Passion”, Officine Panerai annuncia le tappe 2015, che permetteranno nuovamente agli appassionati di ammirare le Signore del Mare sfidarsi, lungo i percorsi di regata più belli e ricchi di storia del mondo, per aggiudicarsi gli ambiti orologi Panerai e gli altri riconoscimenti in palio.
Come tradizione, la stagione del Panerai Classic Yachts Challenge comincia ad aprile, con la 28° edizione dell’Antigua Classic Yacht Regatta (15 – 21 aprile), storico raduno che dal 1967 riunisce a English Harbour decine di barche che celebrano insieme la conclusione della stagione della vela nei Caraibi. All’inizio di giugno si apre il Circuito Mediterraneo, che debutta con Les Voiles d’Antibes in Costa Azzurra (3 – 7 giugno) e comprende altri storici appuntamenti di grande richiamo come l’Argentario Sailing Week in Italia (18 – 21 giugno), la Copa del Rey de Barcos d’Epoca sull’isola di Minorca, in Spagna (25 – 29 agosto), e le Régates Royales di Cannes (22 – 26 settembre), evento che chiude la stagione con la consegna dei trofei finali. Alle regate del Circuito Mediterraneo prenderà parte sicuramente anche Eilean, il ketch bermudiano del 1936 che Officine Panerai ha salvato dal degrado, grazie ad uno straordinario restauro che ha permesso a uno degli ultimi progetti di William Fife III di tornare al suo originario splendore. Nel cuore dell’estate statunitense si svolgono le tre regate che compongono il Circuito Nordamericano del Panerai Classic Yachts Challenge: la Corinthian Classic Yacht Regatta di Marblehead (7 – 9 agosto), la Opera House Cup di Nantucket (12 – 16 agosto) e la Museum of Yachting Classic Yacht Regatta di Newport (4 – 6 settembre). Nel mese di luglio saranno invece le acque del Solent, attorno all’Isola di Wight (Inghilterra) ad ospitare l’unico evento Europeo del Panerai Classic Yachts Challenge fuori dal Mediterraneo: la Panerai British Classic Week di Cowes (18 – 25 luglio). “Ogni barca d’epoca” ha dichiarato Angelo Bonati, CEO di Officine Panerai “è unica e diversa dalle altre, ricca com’è di dettagli autentici e affascinanti che sono frutto della storia e del saper fare dei maestri d’ascia. La bellezza, l’eleganza e l’artigianalità di un’imbarcazione classica esprimono valori profondi legati all’uomo e al mare, valori che fanno parte dell’identità del marchio Panerai e che tramite il Panerai Classic Yachts Challenge vogliamo continuare a promuovere”.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!