C’è ancora, nel mondo delle competizioni sportive, una realtà in cui la bellezza prevale sulla prestazione, l’eleganza vince sulla velocità, la passione conta più dell’investimento. È il mondo della vela classica, che da anni vede il marchio fiorentino di alta orologeria sportiva Officine Panerai protagonista assoluto grazie alla sponsorizzazione del Panerai Classic Yachts Challenge, il principale circuito internazionale riservato alle barche a vela d’epoca e classiche. A un anno dalla decima edizione del Circuito, celebrata con la campagna “10 Years of Passion”, Officine Panerai annuncia le tappe 2015, che permetteranno nuovamente agli appassionati di ammirare le Signore del Mare sfidarsi, lungo i percorsi di regata più belli e ricchi di storia del mondo, per aggiudicarsi gli ambiti orologi Panerai e gli altri riconoscimenti in palio.
Come tradizione, la stagione del Panerai Classic Yachts Challenge comincia ad aprile, con la 28° edizione dell’Antigua Classic Yacht Regatta (15 – 21 aprile), storico raduno che dal 1967 riunisce a English Harbour decine di barche che celebrano insieme la conclusione della stagione della vela nei Caraibi. All’inizio di giugno si apre il Circuito Mediterraneo, che debutta con Les Voiles d’Antibes in Costa Azzurra (3 – 7 giugno) e comprende altri storici appuntamenti di grande richiamo come l’Argentario Sailing Week in Italia (18 – 21 giugno), la Copa del Rey de Barcos d’Epoca sull’isola di Minorca, in Spagna (25 – 29 agosto), e le Régates Royales di Cannes (22 – 26 settembre), evento che chiude la stagione con la consegna dei trofei finali. Alle regate del Circuito Mediterraneo prenderà parte sicuramente anche Eilean, il ketch bermudiano del 1936 che Officine Panerai ha salvato dal degrado, grazie ad uno straordinario restauro che ha permesso a uno degli ultimi progetti di William Fife III di tornare al suo originario splendore. Nel cuore dell’estate statunitense si svolgono le tre regate che compongono il Circuito Nordamericano del Panerai Classic Yachts Challenge: la Corinthian Classic Yacht Regatta di Marblehead (7 – 9 agosto), la Opera House Cup di Nantucket (12 – 16 agosto) e la Museum of Yachting Classic Yacht Regatta di Newport (4 – 6 settembre). Nel mese di luglio saranno invece le acque del Solent, attorno all’Isola di Wight (Inghilterra) ad ospitare l’unico evento Europeo del Panerai Classic Yachts Challenge fuori dal Mediterraneo: la Panerai British Classic Week di Cowes (18 – 25 luglio). “Ogni barca d’epoca” ha dichiarato Angelo Bonati, CEO di Officine Panerai “è unica e diversa dalle altre, ricca com’è di dettagli autentici e affascinanti che sono frutto della storia e del saper fare dei maestri d’ascia. La bellezza, l’eleganza e l’artigianalità di un’imbarcazione classica esprimono valori profondi legati all’uomo e al mare, valori che fanno parte dell’identità del marchio Panerai e che tramite il Panerai Classic Yachts Challenge vogliamo continuare a promuovere”.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"