A seguito dei lavori di ristrutturazione, l'ex Lido Mar è stato trasformato nella nuova sede del Porto Montenegro Yacht Club - PMYC.
Sfidando gli standard dei più prestigiosi yacht club di tutto il mondo, i membri del PMYC hanno accesso ad una esclusiva Member Lounge, ristoranti, bar, discoteca, servizi per la vela e il canottaggio, palestra, campi da tennis e la splendida piscina a sfioro da 64m.
"Dal 2010, il PMYC è diventato un centro conclamato per la vela in Montenegro. Era giunto il momento per noi di allinearlo con gli standard degli altri servizi del porto e riposizionarlo come club di riferimento nel Mediterraneo”, spiega il Presidente del PMYC e Managing Director di Porto Montenegro, Oliver Corlette.
La ristrutturazione è stata guidata dall'interior designer Tino Zervudachi dello studio MHZ di Parigi e per i suoi membri. La piscina a sfioro di 64m, caratteristica focale del complesso, ha ampliato la propria capienza fino al ristorante diurno Pranzo, che riapre con un nuovo menu. Inoltre, il complesso ospita una nuova discoteca e il Lounge bar Platinum, insieme al ristorante De Gustibus, con tanto di bar al piano rialzato con affaccio sulla piscina.
Un'altra nuova aggiunta al PMYC è la nuova Member Lounge, un rifugio esclusivo per i soci del club, ma allo stesso tempo una strutture equipaggiata per conferenze e sala riunioni, un self bar, possibilità di ristorazione privata e una terrazza esterna. Quest'anno, il PM Sailing Club & Sports Club opererà sotto il PMYC, offrendo ai membri l'accesso universale ai campi da tennis, alla palestra, lezioni di fitness, al canottaggio e alla flotta di yacht PMYC.
La crescente flotta del PMYC include Blu26 e Tofinou 9.5, imbarcazioni comunemente utilizzate nelle regate internazionali, ma anche per eventi esclusivi e social che il Club ospita regolarmente durante l'anno.
Ci sono vari livelli di membership, tra cui PMYC Oro, PMYC, PMYC Sports Club e PMYC Sailing Squadron. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare l'indirizzo mail pmyc@portomontenegro.com
Gli ospiti del Regent Hotel Porto Montenegro possono usufruire di tariffe speciali per l'accesso al PMYC già inclusi anche nelle attuali offerte estive - 4 Notti al prezzo di 3 e 3 Notti al prezzo di 2.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso