Nulla di fatto per la quarta giornata di regate al Mondiale della Classe Star iniziato lunedì 17 giugno che vede ad oggi 3 prove su 6 portate a termine. La classifica overall resta così invariata con Augie Diaz in prima posizione a cui fanno seguito il norvegese Eivind Melleby e il polacco Mateusz Kusznierewicz rispettivamente secondo e terzo classificato.
Questa mattina il Comitato di Regata valutate le condizioni meteo incerte subito dopo il briefing quotidiano delle 9.00 ha issato il segnale di Intelligenza a terra per poi ammainarla alle 13 con primo segnale di partenza programmato per le 14. Una volta raggiunto il campo di regata, la flotta di 63 Star si è diverse volte preparata per la partenza di quella che sarebbe stata la quarta prova ma purtroppo le condizioni meteo hanno reso vana l'attesa. Il Comitato di Regata ha aspettato fino alle 15 circa per comunicare a tutti gli staristi l'annullamento delle regate per la giornata odierna.
Peter Reggio, Principal Race Officer di questo Mondiale ha commentato così: "Oggi la brezza era molto instabile e non è riuscita ad intensificarsi. Eravamo pronti a partire quando nel mezzo della procedura di partenza abbiamo ricevuto delle informazioni di vento leggero alla boa di bolina a cui ha fatto seguito un importante salto di vento verso sinistra. Siamo stati costretti a interrompere la sequenza e abbiamo aspettato un'ora e mezza per essere certi che le condizioni non fossero più 'regatabili' fino a cancellare la regata mandando a casa i partecipanti. Non penso avremo problemi nei prossimi giorni, domani vorremmo provare a fare due prove e poi concludere con l'ultima sabato, entrambe le giornate promettono buone condizioni." Il regolamento della Classe Star prevede infatti che sia possibile lo svolgimento di due prove in una stessa giornata in caso di recupero.Le condizioni meteo per domani, 21 giugno, prevedono vento da nord-est tra i 7-10 nodi con primo segnale di partenza alle ore 12.00.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)