La Traviata, opera in tre atti di Giuseppe Verdi, sarà protagonista sabato 30 ottobre all'Argonauti Resort (Lido di Macchia, Marina di Pisticci, MT). L'opera andrà in scena alle ore 20.30 nel Centro Congressi Argonauti Resort, a ingresso libero.
L'evento è presentato dall'Associazione Lucania Arte Teatro in collaborazione con la Fondazione Orchestra Lucana. L'iniziativa è resa possibile grazie al programma operativo Fesr Basilicata 2007-2013 e rientra nel Piot/M (Pacchetto integrato di offerta turistica Metapontino - Basso Sinni).
Tra gli interpreti ricordiamo Francesca Pipitone, soprano, Mariella Zito, mezzosoprano, Erika Liuzzi, soprano, Sabino Martemucci, tenore, Alvaro Lozano, baritono, Mario Demitolo, tenore, Michele Cicala, baritono, Francesco Morelli, basso e Leo Tamburrano, basso.
La direzione del coro è affidata a Alfredo Cornacchia, l'Orchestra Lucana è diretta da Vincenzo Perrone e la direzione artistica è del Maestro Enzo di Matteo.
La Traviata viene considerata l'opera più significativa e romantica di Giuseppe Verdi e fa parte di quella che viene definita la "trilogia popolare" assieme a Il trovatore e al Rigoletto. Il soggetto è stato tratto da Verdi da La signora delle camelie di Alexandre Dumas figlio, dopo aver assistito a una rappresentazione teatrale del dramma a Parigi. Il personaggio, realmente esistito, è quello di una giovane cortigiana che si era data al vizio nella Parigi degli anni Quaranta.
La prima rappresentazione, al Teatro La Fenice di Venezia il 6 marzo 1853, non viene apprezzata dal pubblico per diversi motivi: interpreti non adatti alle parti, l’ambientazione contemporanea voluta da Verdi a tutti i costi, l’audacia del soggetto e la novità della partitura. Ripresa solo un anno dopo, con l’interpretazione di un cast più valido e con un’ambientazione settecentesca, riscuote il meritato successo.
Per raggiungere il centro congressi Argonauti Resort è disponibile un servizio bus da Matera (per info: Quadrum, tel. 0835 334859).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati