A seguito delle forti piogge che stanno interessando dal pomeriggio la Liguria e l'alta Toscana resta chiuso il tratto dell' Autostrada A/12 tra Sarzana e Sestri Levante e quello dell' A/15 tra l' interconnessione con l' A/12 a La Spezia e Pontremoli in direzione nord e tra Borgotaro e l' interconnessione con l' A/12 a La Spezia in direzione sud.
Sull'uscita obbligatoria a Sestri Levante si sono formati 7 km di coda. Lo rileva Viabilita' Italia sulla base delle notizie della Polizia stradale.
Anche sulla viabilità ordinaria si registrano difficoltà in più aree. Risulta, infatti interrotta la Strada Statale Aurelia all' altezza del km 447 in località Carrodano, al km 443 in località Roverano e ancora tra il km 437 e 428 in località Borghetto. Interrotta anche la SS 62 della Cisa all' altezza del km 34+900 per lo straripamento di un torrente a Pontremoli.
Viabilita' Italia consiglia l' itinerario percorribile per le lunghe percorrenze da e per Genova:
•sulla direttrice Genova - Livorno: percorrere l' A/7 fino all' interconnessione con l' A21, proseguire verso Piacenza sino allo svincolo con l' A1 da dove intraprendere il viaggio verso
Firenze, poi imboccare l' A/11 in direzione di Pisa, infine l' A/12 per Livorno.
•sulla direttrice Livorno - Genova il percorso sarà l' inverso:
A/12 verso Pisa, poi l' A/11 in direzione Firenze sino allo svincolo con l' A/1, da dove proseguire per Milano ed all' altezza dello svincolo di Piacenza imboccare l' A/21 verso Torino e quindi l' A/7 per Genova.
Viabilità Italia sconsiglia di mettersi in viaggio sino alla tarda mattinata di domani verso e dalle aree interessate dalla particolare situazione di maltempo, per evitare ogni situazione di disagio e potenziale pericolo.
L' invito é comunque quello di mantenersi costantemente informati sulle condizioni della viabilità chiamando il numero gratuito 1518 del CCISS, ascoltando le trasmissioni di Isoradio
ed i notiziari di Onda Verde (su Radio 1, 2 e 3), consultando ilsito web www.cciss.it e mobile.cciss.it da smartphone e palmari, ed utilizzando la nuova applicazione gratuita iCCISS per iPhone.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio