sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

CIRCOLI VELICI

Polo sportivo del mare per tutti a Lignano Sabbiadoro

polo sportivo del mare per tutti lignano sabbiadoro
redazione

Tiliaventum, il Sodalizio lignanese che si occupa di sport di mare, ha da oltre due decenni studiato, approfondito e proposto (anche con specifica istanza di concessione) l'idea di creare un vero e proprio polo sportivo per tutti, accessibile e inclusivo, dedicato alle discipline di mare e operativo durante tutto l'arco dell'anno (kitesurf, windsurf, vela, paddling, seacycling, ecc.) a #Lignano Sabbiadoro #UD, Città di mare, che non presenta attualmente siti, spazi, specchi acquei, logistiche dedicate a questi sport all'altezza della Città e accoglienti come potrebbe.
Dalle iniziali presentazioni alle Associazioni e sportivi locali, alle Istituzioni (#Comune, Provincia, #RegioneFVG, Agenzia Demanio, Capitaneria di Porto, ...) Enti (PromoturismoFVG, Aiat-Piat, #CCIAA-Udine, #AssonauticaFVG, CNA, ....) si è passati allo studio di fattività vero e prorio, alla raccolta e deposito di 600 firme, alla Menzione speciale ottenuto al Premio Start FVG, alla presentazione di specifica Istanza di Concessione Demaniale e tante altre impegnative attività ottenendo grande interesse e approvazione.
I diversi incontri e approfondimenti con l'Amministrazione locale (politica e tecnica) nel corso degli anni sono sempre stati aggiornati anche sulla base delle normative vigenti e aspetti procedurali.
La nuova compagine Amministrativa ha ritenuto di procedere ulteriormente con un incontro mirato svoltosi il 11 aprile grazie all'interessamento del Sindaco Luca Fanotto e degli Assessori competenti, Paolo Ciubei e Alessandro Marosa.
Nell'occasione i rappresentati di Tiliaventum con il Presidente Passoni e il Vice Galasso accompagnati dai Soci Andrea Stella (navigatore oceanico con disabilità) e Francesco De Bona, storico Socio coideatore del Progetto, hanno potuto confrontarsi e creare costruttivi presupposti per procedere nell'iter di fattibilità confrontando gli aspetti tecnico-urbanistici con l'Assessore Ciubei e le ricadute sportive con il Vice Sindaco Marosa oltre a chiarire molti dettagli alla presenza degli altri Consiglieri.
Un incontro proficuo cui seguirà un cronoprogramma per realizzare quest'ambiziosa iniziativa a beneficio degli sport di mare, dei Cittadini, di tutti.


15/04/2018 12:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci