Il campionato Italiano di vela Platu 25 ha vissuto una quattro giorni indimenticabile alla Lega Navale Italiana di Mandello del Lario.
Nonostante il tempo bizzarro si sono disputate in acqua ben 8 prove in condizioni di vento stabile e con campo di gara regolare. Domenica poi un raggio di sole ha allietato il rientro dei velisti.
La regata, che ha visto al via 25 equipaggi dall’elevato livello tecnico, è stata vinta dall’equipaggio pugliese di EuzII di Francesco Lanera con al timone Valerio Galati, che vantava la presenza a bordo di Paolo Montefusco, olimpionico 470 e pluricampione mondiale in varie classi.
Al secondo posto degli italiani Tommaso De Bellis con Five For Fighting 3 timonato da Andrea Airò, anticipato nella classifica internazionale dal bravo equipaggio svizzero di Superbusi.
Bene gli equipaggi lariani con Lunatica di De Santis (5), Bambolina (6), Mauro Biscotti (7) e Richard Martini (8) degli italiani.
Splendida la cornice offerta dalla nuova sede della LNI di Mandello del Lario, inaugurata il 2 giugno proprio all’apertura dei campionati ed in occasione del 50° di fondazione.
Impeccabile l’organizzazione della LNI di Mandello del Lario coordinata dal Presidente, Simonetta Martini, e dal responsabile regate, Claudio Fasoli.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino