mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

CAMPIONATI INVERNALI

Platu25: Invernali di Palermo e Bari

Dopo l'annullamento per cattivo tempo della prima prova del 25 Gennaio, riparte a Palermo il campionato invernale Platu 25. Le condizioni meteo ci ricordano che anche nel capoluogo siciliano la stagione e' quella invernale: temperature basse e vento forte da ponente mettono non poco in difficolta' le imbarcazioni. Il campo di regata viene posto,come al solito, nel golfo antistante il porto commerciale da un preciso e attento comitato grazie alla collaborazione del circolo velico Velaclub. Il tempo di mettere le boe e si parte, il vento sui 15-18 nodi di ponente con leggera rotazione a libeccio fa intuire un minimo vantaggio per la partenza in boa. Ed e' da sinistra che l'equipaggio di Birbante di Giuseppe Cascino, con al timone l' esperto Alberto Wolleb, che non puo' partecipare con la sua Brera Hotel per problemi all'albero, si "infila" e passa per primo alla boa di Bolina. Secondo dopo una ottima conduzione e' Liberalamente con al timone il suo armatore Virgilio Caleca. Intanto il vento sale e gli strumenti toccano anche 25 nodi sotto raffica, e comincia una pioggia torrenziale, la regata diventa ancora piu' complicata , ma tutti gli equipaggi non demordono. Alberto Wolleb sembra non soffrire piu' di tanto e conduce Birbante alla vittoria di giornata, seconda si conferma Liberalamente, mentre sul gradino piu' basso del podio troviamo Uddeinukus che approfitta di uno svarione di Fabio Tulone su Reginetta, non proprio a suo agio con venti sostenuti. Da segn alare purtroppo l'avaria al timone dell' imbarcazione Porgy di Francesco Di lorenzo che ha dovuto richiedere assistenza al gommone e per questo motivo il comitato non ha piu potuto dare partenze facendo terminare la giornata con una singola prova. Prossimo appuntamento sabato 21 Febbraio, la flotta sara' sicuramente piu' numerosa visto che non ci saranno altre regate concomitanti.

La classe Platu 25 oggi ha visto la presenza di un campione d'eccezione come Sandro Montefusco, a conferma dell'alto livello tecnico di questa classe nell'VIII Zona, che a metà luglio vedrà disputare nelle proprie acque - precisamente a Monopoli - il Campionato Italiano. La prima prova di oggi, la cui partenza è stata fatta ripetere una seconda volta dal Comitato di regata, presieduto da Raffaele Ricci, è stata vinta da 3F Fight For Fighting², armata da De Bellis - Masi (LNI Monopoli) e timonata da Alberto La Tegola (CV Bari). La s econda prova, invece, se l'è aggiudicata Jerry Speed, armata da Livia Federici (LNI Bari) e timonata da Luigi Masturzo (CV Lascuffia). In classifica generale continua il dominio di Antonella2 con Maui a fare da terzo incomodo.
1 ANTONELLA 2 / D'ARCANGELO TIZIANA (C.V. GARGANO) CORSINI EMANUELE 3 1 2 11 2 8
2 FIVE FOR FIGHTING 2 / DE BELLIS-MASI (LNI MONOPOLI) LA TEGOLA ALBERTO 1 2 11 1 6 10
3 MAUI BASTIANELLI SVANO (C.N.SANBENEDETTESE) FERRARESE SIMONE 4 3 4 2 3 12



12/02/2009 11:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci