Sabato e domenica si deciderà il campionato di Valmadrera, organizzato dal circolo velico di Mandello del Lario. È tutto aperto per il vertice della classifica: Ursa Minor e Bambolina corrono appaiate a quota 31 punti, con il team di Michele Molfino penalizzato da un OCS nell'ultima regata del 20 marzo. Sarà un testa a testa avvincente con Lunatica che segue con due soli punti di distacco. In quarta posizione Kong Bambino Viziato, che insegue il trio di testa con 39 punti e che potrebbe approfittare della battaglia per inserirsi nella lotta per il campionato. Tra le new entry dell'anno troviamo invece el Miracle dell'armatore svizzero Jan van den Broek, che ha parlato dell'elevata qualità del campionato e della perfetta ospitalità del Circolo Velico di Mandello del Lario: “Il campionato è molto avvincente e, soprattutto, di alto livello. Noi facciamo il nostro meglio, gareggiamo per vincere ma non è tanto facile... (ride ndr). L'organizzazione qui è esemplare, siamo stati accolti benissimo da tutti e abbiano conosciuto delle belle persone. È stato Markus Sigrist (il presidente della Classe Platu 25 svizzera) a consigliarci di venire qui in Italia. Stavamo cercando un campionato di livello, dove poterci allenare e dove poter migliorare e lui ci ha mandato qui, sul lago di Como. Il posto è meraviglioso, per noi è una sorta di mini vacanza e quando poi torniamo a casa siamo rigenerati dopo aver passato due giorni in Italia. È il posto perfetto per noi”. Van de Broek si è poi sbilanciato sul probabile vincitore del campionato: “Lo vince Bambolina. Loro sono forti con qualsiasi condizione climatica, con poco o molto vento. Vanno veloci e conoscono perfettamente il campo di regata". A giugno sempre sul lago di Como si disputerà il campionato nazionale Platu 25: "E noi ci saremo". assicura Jan van den Broek, di nazionalità svizzera ma forse, ormai, anche un po' italiano.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon