sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

PLATU25

Platu 25, un mese al via del campionato di Anzio

platu 25 un mese al via del campionato di anzio
redazione

Poco più di un mese e prenderà il via il campionato invernale zonale del Lazio. Nelle splendide acque di Anzio, dal 19 novembre diverse imbarcazioni si sfideranno nell'arco di cinque weekend, fino ad arrivare all'ultima tappa del 12 marzo. Imbarcazioni che non verranno solo dal Lazio ed è questa la novità principale: “Grazie infatti agli accordi presi con alcuni circoli velici, qualunque armatore voglia partecipare al campionato potrà farlo acosti estremamente ragionevoli, anche venendo da un'altra regione”, le parole del responsabile della flotta del Lazio, Francesca Di Gangi. Da Pescara renderanno stabile la propria presenza Emanuele De Martinis ed Alessio San Francesco del team di Nannarella, habituè dei campionati nazionali ed internazionali, mentre dalla Puglia è attesa la più volte iridata Livia Federici con la sua graffiante Jerry Speed, settima al Mondiale di Brunnen: “Siamo pronti a dare il benvenuto anche ai nuovi team che scenderanno in acqua grazie agli arrembanti armatori di questa stagione, Alessio Primavera, con una grande esperienza velica alle spalle velata da grande umiltà e un generoso sorriso tanto da vestire i panni dei 61m bis a bordo di Marlin Blue, e Claudia Crespi, ingegnere inquadrata solo nel lavoro velista, creativa e di fantasia per passione a bordo di Nanù, che siamo certi daranno vita ad emozionanti sfide in mare – continua Di Gangi – insieme agli altri armatori che hanno confermato il guanto di sfida per quest'anno: il Presidente della Classe Platu 25, Edoardo Barni, il sorridente Alberto Cappiello, l'uomo immagine della classe Marco Belcastro, la giovane promessa Alessandro Solivetti, il costante Ferdinando Dandini e il cosmopolita Andrea Ginevri. Con personaggi così sarà difficile non divertirsi”.

È stata inoltre confermata la partecipazione del Jolly Team, l'imbarcazione che ospita un team diverso in ogni weekend di regate: “Lo scorso anno l'iniziativa ha avuto molto successo. Abbiamo ospitato armatori esperti da ogni parte di Italia – il pensiero di Di Gangi -. È un'ulteriore opportunità per crescere. Pensiamo a chi della nostra flotta non ha la possibilità di partecipare ai campionati nazionali e può, così, misurarsi di volta in volta con i migliori team d'Italia e del mondo. Ad esempio lo scorso anno abbiamo avuto il piacere di ospitare Michele Molfino, con il team storico di Bambolina. Uomo di lago, di Breva e di Tivano, ha vinto su tutti gli esperti di termiche pontine, e tutti i team hanno avuto l'opportunità di imparare qualcosa. È un motivo di crescita per tutta la classe, un'opportunità per stare insieme, ne siamo davvero fieri”.


11/10/2016 14:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci