martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    ambiente    confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40   

PLATU25

Platu 25, un mese al via del campionato di Anzio

platu 25 un mese al via del campionato di anzio
redazione

Poco più di un mese e prenderà il via il campionato invernale zonale del Lazio. Nelle splendide acque di Anzio, dal 19 novembre diverse imbarcazioni si sfideranno nell'arco di cinque weekend, fino ad arrivare all'ultima tappa del 12 marzo. Imbarcazioni che non verranno solo dal Lazio ed è questa la novità principale: “Grazie infatti agli accordi presi con alcuni circoli velici, qualunque armatore voglia partecipare al campionato potrà farlo acosti estremamente ragionevoli, anche venendo da un'altra regione”, le parole del responsabile della flotta del Lazio, Francesca Di Gangi. Da Pescara renderanno stabile la propria presenza Emanuele De Martinis ed Alessio San Francesco del team di Nannarella, habituè dei campionati nazionali ed internazionali, mentre dalla Puglia è attesa la più volte iridata Livia Federici con la sua graffiante Jerry Speed, settima al Mondiale di Brunnen: “Siamo pronti a dare il benvenuto anche ai nuovi team che scenderanno in acqua grazie agli arrembanti armatori di questa stagione, Alessio Primavera, con una grande esperienza velica alle spalle velata da grande umiltà e un generoso sorriso tanto da vestire i panni dei 61m bis a bordo di Marlin Blue, e Claudia Crespi, ingegnere inquadrata solo nel lavoro velista, creativa e di fantasia per passione a bordo di Nanù, che siamo certi daranno vita ad emozionanti sfide in mare – continua Di Gangi – insieme agli altri armatori che hanno confermato il guanto di sfida per quest'anno: il Presidente della Classe Platu 25, Edoardo Barni, il sorridente Alberto Cappiello, l'uomo immagine della classe Marco Belcastro, la giovane promessa Alessandro Solivetti, il costante Ferdinando Dandini e il cosmopolita Andrea Ginevri. Con personaggi così sarà difficile non divertirsi”.

È stata inoltre confermata la partecipazione del Jolly Team, l'imbarcazione che ospita un team diverso in ogni weekend di regate: “Lo scorso anno l'iniziativa ha avuto molto successo. Abbiamo ospitato armatori esperti da ogni parte di Italia – il pensiero di Di Gangi -. È un'ulteriore opportunità per crescere. Pensiamo a chi della nostra flotta non ha la possibilità di partecipare ai campionati nazionali e può, così, misurarsi di volta in volta con i migliori team d'Italia e del mondo. Ad esempio lo scorso anno abbiamo avuto il piacere di ospitare Michele Molfino, con il team storico di Bambolina. Uomo di lago, di Breva e di Tivano, ha vinto su tutti gli esperti di termiche pontine, e tutti i team hanno avuto l'opportunità di imparare qualcosa. È un motivo di crescita per tutta la classe, un'opportunità per stare insieme, ne siamo davvero fieri”.


11/10/2016 14:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci