Poche ore (giovedì e partirà ufficialmente il campionato italiano Platu 25, organizzato quest'anno dalla Lega navale di Mandello del Lario sullo splendido lago di Como: “Aspettiamo barche dalla Germania, dalla Svizzera e dall'Austria, oltre alle nostre barche – ha annunciato il presidente della Classe Platu 25, Edoardo Barni - Avremo una buona partecipazione. Positivo il fatto di poter contare sulla concomitanza con l'Alpen Cup? Certamente, l'Alpen Cup tra l'altro è un fenomeno consolidato qui. Questa è una posizione un po' defilata per la lontananza dal mare e loro sono stati bravi a creare questo punto di incontro sui laghi. Quest'anno, organizzando qui il campionato italiano, si aggiungeranno molte imbarcazioni italiane”. Barni parteciperà al campionato con Bonaventura: “Stiamo cercando di consolidare l'esperienza sui monotipo. Il nome della barca deriva dal famoso cartone del signor Bonaventura, che non si spaventa di niente”. Tra i più attesi del torneo sicuramente il team di Francesco Lanera, Euz 2, campione in carica e deciso a mantenere il titolo nonostante l'assenza del campione Sandro Montefusco: “Lui è un campione ma chi lo sostituisce non è da meno – le parole di Lanera -. La rivalità con Five For Fighting 3? Un equipaggio di tutto rispetto. Più che rivalità si tratterà di marcarli per stare avanti. Il nome della barca Euz2? È un'esclamazione della città di Trani. Avevamo già una barca con questo nome e l'abbiamo confermato anche su quest'altra barca”. La risposta di Tommaso De Bellis, armatore di Five For Fighting 3, non tarda ad arrivare: “Rivalità con Euz2? La barca da battere è la loro, sono campioni in carica ma faremo del nostro meglio. Quanto peserà l'assenza di Sandro Motefusco? Te lo dico tra qualche giorno... Il nome della barca è molto semplice: Five For Fighting, cinque per combattere”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom