Tutto pronto per lo start del campionato autunnale Platu25 della Sicilia, che si svolgerà nel Golfo di Palermo nel corso di cinque weekend, finendo a dicembre prima di Natale. Circa venti le imbarcazioni che si daranno battaglia nelle splendide acque siciliane, anticipando quello che per la Sicilia sarà un anno cruciale in chiave Platu 25. A gennaio si terrà infatti il campionato invernale, che farà da apripista per il circuito italiano che si articolerà in tre tappe: la prima a Mondello, poi Castellamare del Golfo/Trapani e per finire Sciacca. Dopo l'estate, tutto il mondo guarderà ancora alla Sicilia, che organizzerà anche i mondiali che si terranno a Mondello dal 24 al 29 settembre: “Sarà un onore e un piacere per noi ospitare queste manifestazioni”, le parole di Giuseppe Leonardi dell'equipaggio Menefotto, tra i favoriti della competizione. Un trascorso in Coppa America e in tutte le classe monotipo, Leonardi è carico alla vigilia dell'esordio nel campionato autunnale: “Insieme a Brera Hotelsiamo i favoriti della competizione. Occhio però anche a Jhaplin 007, che potrebbe essere la sorpresa del torneo. Vediamo cosa accadrà, oggi sarà la prima, dovrebbero esserci 10 nodi di vento e sarà un bel test. La classe Platu 25 mi piace: è una barca divertente, tecnica e permette di regatare in quasi tutte le condizioni meteo. Sono le gare che preferisco anche perché sono gli equipaggi, più della barca, a fare la differenza. È molto divertente e si può anche fare a sportellate. Non vedo l'ora di iniziare”.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti