martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

PLATU25

Platu 25: a Mandello c'è Superbusi al comando

platu 25 mandello 232 superbusi al comando
redazione

È il vento il protagonista della prima giornata di regate del campionato italiano Platu 25 di Mandello del Lario, in programma fino a domenica. Dopo una mattinata di attesa, nel pomeriggio lo start è arrivato poco dopo le 14.30 e ha visto gli svizzeri di Superbusi comandare la gara fino all'ultima boa. I campioni in carica di Euz II Villa Schinosa hanno iniziato con qualche difficoltà, rimanendo invischiati nel gruppo e riuscendo a rimontare solo fino alla quinta posizione: Nella prima regata è Bambolina, invece, ad aggiudicarsi la seconda piazza, staccando Tommaso De Bellis e il suo Five For Fighting 3: “Noi favoriti? È un parolone, oggi ci è andata bene, siamo partiti bene e il risultato è arrivato”, il commento dell'armatore di Bambolina, Michele Molfino. Segue B52 Conquest mentre Lunatica, vincitrice del campionato invernale locale, ha ottenuto il settimo posto: “La barca va benissimo, l'equipaggio è molto affiatato, ci crediamo - le parole dell'armatore Andrea De Santis -. Con questo team mi trovo veramente bene anche grazie alla veleria Viganò”. E proprio Andrea Viganò, sempre del team Lunatica, aggiunge: “Da 70 anni facciamo le vele e abbiamo avuto la fortuna di conoscere Andrea ( De Santis) e così siamo entrati in questa bella Classe, la Platu 25”. Decimo posto per Di Nuovo Simpatia, che ha anticipato Bonaventura del presidente della Classe, Edoardo Barni. In coda, i russi di Navis Vela hanno ottenuto il 20° posto, davanti a Enjoy, Ganassa, Gallo Cedrone, Cumadè Slotter e Lo Sguscio.

La seconda regata era invece quasi giunta al termine, con Euz II Villa Schinosa arrivato nei pressi dell'ultima boa prima del traguardo ma il vento, improvvisamente, si è spento costringendo il Comitato di regata ad annullare la prova e lasciando, così, l'amaro in bocca ai campioni in carica: “Nella prima gara non abbiamo avuto uno spunto molto buono ma poi siamo riusciti a chiudere quinti – le parole dell'armatore di Euz II Villa Schinosa, Francesco Lanera - . Nella seconda siamo andati molto bene, avevamo un bel distacco sugli altri ma poi il vento è scemato. Probabilmente una riduzione di percorso avrebbe consentito di finire la prova. Sarebbe stato importante anche perché le condizioni meteo potrebbero rischiare di compromettere il campionato, se non riuscissimo a fare il numero minimo di regate”. Il team di Lanera, privo di Sandro Montefusco, oggi ha potuto contare al timone su Valerio Galati, lo scorso anno imbarcato con Jerry Speed: “Regatare con Euz è un'esperienza molto bella. Tutti hanno grande esperienza e hanno vinto parecchio. Avere Paolo Montefusco come tattico ispira fiducia, non ho mai regatato con un tattico così forte”. Proprio Paolo Montefusco aggiunge: “La vela è così: finché non arrivi al traguardo non puoi dire di aver vinto. Anzi, temevo che i nostri avversari ci superassero mentre noi rimanevamo fermi senza vento (ride ndr). La nostra veleria? Da quel punto di vista siamo sempre vincenti, avere al mondiale tutti e tre gli equipaggi nel podio con le nostre vele è una grande soddisfazione”. Domani le regate prenderanno il via alle 8.30.


04/06/2016 10:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci