domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

PLATU25

Platu 25: a Mandello c'è Superbusi al comando

platu 25 mandello 232 superbusi al comando
redazione

È il vento il protagonista della prima giornata di regate del campionato italiano Platu 25 di Mandello del Lario, in programma fino a domenica. Dopo una mattinata di attesa, nel pomeriggio lo start è arrivato poco dopo le 14.30 e ha visto gli svizzeri di Superbusi comandare la gara fino all'ultima boa. I campioni in carica di Euz II Villa Schinosa hanno iniziato con qualche difficoltà, rimanendo invischiati nel gruppo e riuscendo a rimontare solo fino alla quinta posizione: Nella prima regata è Bambolina, invece, ad aggiudicarsi la seconda piazza, staccando Tommaso De Bellis e il suo Five For Fighting 3: “Noi favoriti? È un parolone, oggi ci è andata bene, siamo partiti bene e il risultato è arrivato”, il commento dell'armatore di Bambolina, Michele Molfino. Segue B52 Conquest mentre Lunatica, vincitrice del campionato invernale locale, ha ottenuto il settimo posto: “La barca va benissimo, l'equipaggio è molto affiatato, ci crediamo - le parole dell'armatore Andrea De Santis -. Con questo team mi trovo veramente bene anche grazie alla veleria Viganò”. E proprio Andrea Viganò, sempre del team Lunatica, aggiunge: “Da 70 anni facciamo le vele e abbiamo avuto la fortuna di conoscere Andrea ( De Santis) e così siamo entrati in questa bella Classe, la Platu 25”. Decimo posto per Di Nuovo Simpatia, che ha anticipato Bonaventura del presidente della Classe, Edoardo Barni. In coda, i russi di Navis Vela hanno ottenuto il 20° posto, davanti a Enjoy, Ganassa, Gallo Cedrone, Cumadè Slotter e Lo Sguscio.

La seconda regata era invece quasi giunta al termine, con Euz II Villa Schinosa arrivato nei pressi dell'ultima boa prima del traguardo ma il vento, improvvisamente, si è spento costringendo il Comitato di regata ad annullare la prova e lasciando, così, l'amaro in bocca ai campioni in carica: “Nella prima gara non abbiamo avuto uno spunto molto buono ma poi siamo riusciti a chiudere quinti – le parole dell'armatore di Euz II Villa Schinosa, Francesco Lanera - . Nella seconda siamo andati molto bene, avevamo un bel distacco sugli altri ma poi il vento è scemato. Probabilmente una riduzione di percorso avrebbe consentito di finire la prova. Sarebbe stato importante anche perché le condizioni meteo potrebbero rischiare di compromettere il campionato, se non riuscissimo a fare il numero minimo di regate”. Il team di Lanera, privo di Sandro Montefusco, oggi ha potuto contare al timone su Valerio Galati, lo scorso anno imbarcato con Jerry Speed: “Regatare con Euz è un'esperienza molto bella. Tutti hanno grande esperienza e hanno vinto parecchio. Avere Paolo Montefusco come tattico ispira fiducia, non ho mai regatato con un tattico così forte”. Proprio Paolo Montefusco aggiunge: “La vela è così: finché non arrivi al traguardo non puoi dire di aver vinto. Anzi, temevo che i nostri avversari ci superassero mentre noi rimanevamo fermi senza vento (ride ndr). La nostra veleria? Da quel punto di vista siamo sempre vincenti, avere al mondiale tutti e tre gli equipaggi nel podio con le nostre vele è una grande soddisfazione”. Domani le regate prenderanno il via alle 8.30.


04/06/2016 10:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci