martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PLATU25

Platu 25: Fiamme Gialle in testa a San Vito Lo Capo

platu 25 fiamme gialle in testa san vito lo capo
Red

Acqua azzurra, sole, brezza leggera. Fantastiche le condizioni a San Vito per iniziare la Seconda tappa del Circuito Nazionale open dei Platu 25. Ritrovatisi in 30 in Sicilia, i migliori specialisti della classe si danno battaglia nella prima giornata con tre equilibratissime prove. Sembrava che il fortissimo equipaggio delle Fiamme Gialle dovesse fare il vuoto dietro di sé ma nessuno è rimasto a guardare. Luigi Ravioli, supportato da Gabriele Bruni e Alberto Nunziante e dai fedelissimi Sergio Sbrana ed Alberto Cosentin o, non sbaglia niente. Parte bene, fa un break sul resto del gruppo nella prima bolina, poi controlla tutti gli avversari. Nella prima prova viene tutto più facile perché dopo il primo giro il vento ruota a sinistra ed i bordi successivi sia di bolina che di lasco sono obbligati. Subito dietro Alberto La Tegola su Five for fighting ed il regolarissimo Dinuovosimpatia di S.A. Ferdinando Dandini da Sylva che per l'occasione presenta a bordo i fratelli Francesco e Fulvio Crociani, ovviamente con le vele da loro assemblate. Il campo si riposiziona per la seconda prova,ma non cambia nulla. Il terzetto di testa si invola ed il risultato cambia poco. Sono sempre primi i "Finanzieri" con Dinuovosimpatia dietro e terzo Five for Fighing. In realtà la seconda prova è condotta dall'inizio alla fine da Salvo D'Amico su Banca Nuova, ma un OCS blocca le velleità del fortissimo ex Campione Italiano di Laser. Nella terza prova flotta più che compatta ed exploit di Claudio Fasoli sulla sua Pirillina. La terza prova è la più combattuta della giornata, ad ogni boa le posizioni cambiano. Pirillina approfitta di un passo falso delle Fiamme Gialle e chiude il percorso al primo posto. Dietro, finalmente, vediamo i fortissimi giapponesi di Bros e quindi Ugo Giordano al timone di Breakwind di Giovanni Borselli.
Nonostante l'equilibrio in campo, i giudici in acqua hanno avuto poco da fare. La presenza di arbitri di match-race sui gommoni ha portato i concorrenti a gareggiare con prudenza per evitare di andare incontro ad eventi sanzionatori.
I favoriti della vigilia, come era prevedibile, sono venuti fuori. Un po' sottotono Alberto Wolleb su Brera Hotels, da cui ci si poteva aspettare di più per la sua perfetta conoscenza delle acque di San Vito Lo Capo. Probabilmente, affannato dalle sue funzioni di padrone di casa,non ha raggiunto la dovuta concentrazione. Domani andrà sicuramente meglio e potrà sicuramente riagguantare posizioni in classifica a lui più consone.


21/06/2008 06:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci