lunedí, 10 novembre 2025

PLATU25

Platu 25: Fiamme Gialle in testa a San Vito Lo Capo

platu 25 fiamme gialle in testa san vito lo capo
Red

Acqua azzurra, sole, brezza leggera. Fantastiche le condizioni a San Vito per iniziare la Seconda tappa del Circuito Nazionale open dei Platu 25. Ritrovatisi in 30 in Sicilia, i migliori specialisti della classe si danno battaglia nella prima giornata con tre equilibratissime prove. Sembrava che il fortissimo equipaggio delle Fiamme Gialle dovesse fare il vuoto dietro di sé ma nessuno è rimasto a guardare. Luigi Ravioli, supportato da Gabriele Bruni e Alberto Nunziante e dai fedelissimi Sergio Sbrana ed Alberto Cosentin o, non sbaglia niente. Parte bene, fa un break sul resto del gruppo nella prima bolina, poi controlla tutti gli avversari. Nella prima prova viene tutto più facile perché dopo il primo giro il vento ruota a sinistra ed i bordi successivi sia di bolina che di lasco sono obbligati. Subito dietro Alberto La Tegola su Five for fighting ed il regolarissimo Dinuovosimpatia di S.A. Ferdinando Dandini da Sylva che per l'occasione presenta a bordo i fratelli Francesco e Fulvio Crociani, ovviamente con le vele da loro assemblate. Il campo si riposiziona per la seconda prova,ma non cambia nulla. Il terzetto di testa si invola ed il risultato cambia poco. Sono sempre primi i "Finanzieri" con Dinuovosimpatia dietro e terzo Five for Fighing. In realtà la seconda prova è condotta dall'inizio alla fine da Salvo D'Amico su Banca Nuova, ma un OCS blocca le velleità del fortissimo ex Campione Italiano di Laser. Nella terza prova flotta più che compatta ed exploit di Claudio Fasoli sulla sua Pirillina. La terza prova è la più combattuta della giornata, ad ogni boa le posizioni cambiano. Pirillina approfitta di un passo falso delle Fiamme Gialle e chiude il percorso al primo posto. Dietro, finalmente, vediamo i fortissimi giapponesi di Bros e quindi Ugo Giordano al timone di Breakwind di Giovanni Borselli.
Nonostante l'equilibrio in campo, i giudici in acqua hanno avuto poco da fare. La presenza di arbitri di match-race sui gommoni ha portato i concorrenti a gareggiare con prudenza per evitare di andare incontro ad eventi sanzionatori.
I favoriti della vigilia, come era prevedibile, sono venuti fuori. Un po' sottotono Alberto Wolleb su Brera Hotels, da cui ci si poteva aspettare di più per la sua perfetta conoscenza delle acque di San Vito Lo Capo. Probabilmente, affannato dalle sue funzioni di padrone di casa,non ha raggiunto la dovuta concentrazione. Domani andrà sicuramente meglio e potrà sicuramente riagguantare posizioni in classifica a lui più consone.


21/06/2008 06:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci