Archiviato l'inverno, la flotta pugliese dei Platu 25 si prepara a tornare in acqua. Dopo la ricca e fortunata stagione dell'anno scorso, che ha visto la Puglia protagonista incontrastata del Campionato nazionale Platu 25 di Coppa Italia, i forti equipaggi con base a Monopoli e a Bari, torneranno presto a sfidarsi. Dal 23 al 25 marzo, infatti, la classe Platu 25 parteciperà, insieme ai J24, ai Melges 24 e ai Surprise al "Campionato di Minialtura D'Area"! organizzato dalla sezione della Lega Navale Italiana di Bari.
Subito dopo, dall'8 al 9 aprile, sarà disputato il "Trofeo Trulli Grotte Mare", organizzato dalla LNI di Monopoli valido come tappa del Campionato Invernale Platu 25. La flotta locale dei Platu 25 è dunque pronta a schierare, ancora una volta, alcune tra le imbarcazioni più competitive a livello nazionale. Prima fra tutte "Euz Monella Vagabonda" di Francesco Lanera, con al timone il due volte Campione del Mondo Sandro Montefusco, detentore anche del titolo di Campione italiano. "Euz II" , ha appena vinto il Campionato Invernale Città di Bari iniziato nel novembre scorso, un campionato di minialtura che ha visto la nutrita partecipazione di Platu 25, Melges 24, Ufo22, Este 24 e Surpise.
Ai prossimi appuntamenti, non mancherà neppure la fortissima "Five for Fighting 3" armata da Tommaso De Bellis, che lo scorso settembre a Cala De' Medici, durante il Campionato del Mondo Platu 25, ha conquistato i! l terzo gradino del podio. Anche "Jerry Speed" di Livia Federici, "Mistress" di Luigi Attolini e Giuseppe Miglietta scenderanno in acqua, più competitive che mai, accanto agli altri equipaggi locali. "Sono attese 12 barche per l'appuntamento del 23 marzo a Bari e dell'8 aprile a Monopoli - ha anticipato Tommaso De Bellis, armatore di "Five for Fighting 3"e segretario nazionale di classe. "Stiamo inoltre cercando di mettere alcune barche a disposizione di quegli armatori che fossero desiderosi di provare il Platu 25. Anche per questo sono in programma regate a squadre".
Altre due barche pugliesi - "Five for Fighting II" di Sailing Five srl e "Les Frères" di Giuseppe Notarnicola hanno già fatto rotta verso la Sicilia, per prendere parte al Campionato zonale, già ben posizionate in vista delle tappe di Coppa Italia a Marsala (10-12maggio) e a Favignana (7-9 giugno) e del Campionato Italiano Open che si svolgerà a San Vito Lo Capo (2-6 luglio).
"Ci stiamo prep! arando a intensificare gli appuntamenti velici in Puglia" ha annunciato Alberto La Tegola, che è stato eletto da poco Presidente della Zona VIII della FIV. "Occorre tornare a un Campionato invernale suddiviso in più tappe pensato per valorizzare la monotipia. In Puglia si dovrà cominciare a pensare, per l'anno prossimo, a un campionato zonale per J 24, Surprise e Platu 25, le tre classi più numerose. Il Campionato Zonale è un momento fondamentale di aggregazione e di confronto tra equipaggi della stessa classe. Per non parlare poi dell'importanza di un allenamento anche nel periodo invernale, in vista degli appuntamenti nazionali in cui è richiesta una buona preparazione fisica e tecnica".
Anche Francesco Lanera, armatore di "EUZ II Monella Vagabonda" e presidente della flotta pugliese, concorda con La Tegola e guarda in avanti: "La classe Platu 25 qui in Puglia sta avvicinando nuovi armatori. Sono sempre più numerosi coloro che , provenendo dalla minaltura e da ! altri monotipi, scelgono di passare ai Platu 25. In più, il recente rinnovo degli organi federali a livello zonale sembra andare proprio nella direzione di una maggiore sensibilità nei confronti delle esigenze della monotipia. Disputare e vincere il "Campionato Invernale Città di Bari" con varie classi di altura e minialtura che competono in tempi compensati, ci ha dato una soddisfazione relativa. Le classi monotipo hanno bisogno di ben altre occasioni di confronto e di competizione".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati