Si conclude la Coppa Italia Platu 25 a Mandello del Lario. Euz II Villa Schinosa vince le due regate odierne e trionfa chiudendo il torneo con 8 punti, ben 7 in meno di Five For Fighting 3: “È andato tutto bene, senza particolari problemi – le parole dell'armatore di Euz II Villa Schinosa, Francesco Lanera -. Dovevamo stare attenti per evitare un possibile ritorno di Five For Fighting 3. L'esperienza al campionato nazionale ci ha insegnato come affrontare il campo di regata di Mandello del Lario, inoltre a bordo avevamo Simone Ferrarese, molto valido per quanto riguarda la tattica. Alle scotte mancavano Corrado Capece Minutolo e Paolo Montefusco ma Simone Ferrarese Nico Mascoli sono stati bravissimi. Al mondiale confermeremo la stessa squadra del campionato nazionale”. Si conferma in terza posizione Ursa Minor, l'imbarcazione svizzera che legittima il gradino più basso del podio con due terzi posti oggi. Navis Vela consolida un ottimo quarto posto con una quarta e quinta piazza mentre Lunatica si attesta in quinta posizione. Seguono Pirillina, Kong Bambino Viziato, Bambolina e Arrivo, che anticipa di un solo punto Enjoy. Undicesima posizione per Bonaventura del presidente della classe, Edoardo Barni. Axolotl, Astragalo e Lo Sguscio si posizionano davanti a Masquenada, che chiude con un settimo e una sedicesima posizione. Chiudono la classifica Gallo Cedrone, Di Nuovo Simpatia, Aseil Prima e Nannarella.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti