mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

PLATU25

Platu 25: chiude domani il Campionato Nazionale

platu 25 chiude domani il campionato nazionale
redazione

Dopo l'unica regata di ieri, oggi il vento è stato molto più clemente a Mandello del Lario, consentendo di poter svolgere ben quattro regate del campionato nazionale Platu 25, in programma sul lago di Como fino a domani. Protagonista della giornata Euz II Villa Schinosa, che ha dominato in tre prove su quattro, prendendo il comando della classifica con 8 punti e scartando l'unico passo falso della giornata, il nono posto della seconda prova. Cinque punti sotto troviamo gli svizzeri di Superbusi, vittoriosi nella regata di ieri e anche nella seconda prova di oggi: “Oggi abbiamo fatto bene, nonostante l'ultima regata. Ora siamo secondi dietro a Euz II Villa Schinosa. Loro sono molto bravi ma domani proveremo a batterli”. Terzo posto per B52 Conquest, che anticipa Di Nuovo Simpatia. Perde terreno Bambolina di Michele Molfino. L'armatore della Lega di Mandello del Lario, dopo la seconda posizione di ieri, ottiene un terzo, un ottavo, un settimo e un tredicesimo posto, posizionandosi quarto in classifica con 20 punti, gli stessi di Five For Fighting 3. Da sottolineare la prova dell'equipaggio svizzero di El Miracle, autori di un ottimo secondo posto nell'ultima regata odierna, che vale il tredicesimo posto in classifica generale con 45 punti, due punti in meno dei connazionali di Axolotl. Sedicesima posizione per Bonaventura, team che vede a bordo anche il presidente della Classe Platu 25, Edoardo Barni: “Siamo andati a fasi alterne: tre belle prove e due pessime, anche un'ultima posizione che è una bella lezione – le sue dichiarazioni a fine giornata -. Va dato merito agli organizzatori che hanno fatto un sforzo enorme: stamattina pioveva, non c'era vento e poi invece le condizioni li hanno ripagati della scelta e siamo riusciti a completare ben quattro prove. Quattro belle prove, con il vento, la tecnica e un livello medio della classe fantastico, con tanti capovolgimenti”. Sulla stessa lunghezza onda Domenico Tulli, sempre di Bonaventura: “La flotta dei laghi è fondamentale per la Classe e loro sono molto attivi, come possiamo vedere qui. I laghi sono una cerniera tra la Classe italiana e il nord Europa e, non a caso, questo evento vale anche per l'Alpen cup, che è un trofeo che si svolge in Europa. Il Platu 25 è una barca molto accessibile e ha un costo inferiore ad altri tipi di imbarcazione. Inoltre continua ad attirare i giovani, come possiamo vedere qui a Mandello del Lario”.

Domani si svolgerà l'ultima giornata del campionato, con il segnale di avviso previsto per le 8.30. Alle 15.00 la cerimonia di chiusura e la premiazione.


Classifica provvisoria (in attesa dell'esito delle proteste) dopo 5 prove e 1 scarto

Euz II Villa Schinosa 8

Superbusi 13

B52 Conquest 16

Di Nuovo Simpatia 19

Bambolina 20

Five For Fighting 3 20

La Burra 21

Lunatica 24

Jerry Speed 30

Kong Bambino Viziato 31

Arrivo 43

Astragalo 44

El Miracle 45

Axolotl 47

Pirillina 52

Bonaventura 58

Enjoy 59

Navis Vela 70

Aseil Prima 71

Cumadè Slotter dei 61M 75

Damaris 76

Ganassa 77

Gallo Cedrone 78

Lo Sguscio 81

Nannarella 86


04/06/2016 19:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci