mercoledí, 17 settembre 2025

PLATU25

Platu 25, Campionato di Anzio: si decide tutto all'ultima giornata

platu 25 campionato di anzio si decide tutto all ultima giornata
redazione

Un punto le distanzia, la stima reciproca le unisce e solo il mare deciderà i loro destini. Astragalo e Bonaventura si contenderanno il prossimo 12 e 13 marzo il titolo di campione invernale Platu 25 del Lazio. Il team di Alberto Cappiello guida la classifica con 15 punti, nonostante il secondo e i due terzi posti ottenuti sabato scorso, nell'unico giorno di regate di questo penultimo turno di campionato (il forte vento da ponente ha impedito alle imbarcazioni di scendere in acqua domenica). Bonaventurasegue in scia a quota 16 punti, dopo aver guadagnato qualcosa grazie al primo posto e alle due seconde piazze strappate sabato. Cumadè Slotter conquista una terza, un sesto e una quinta posizione mantenendo saldamente il terzo posto in classifica con 24 punti. Distaccato di 10 punti Di Nuovo Simpatia di Ferdinando Dandini, seguito da Mirò. Al sesto posto troviamo il Jolly Team, che ogni volta ospita un team diverso proveniente da tutta Italia. Questa volta è stato l'equipaggio diBambolina di Mandello del Lario a cimentarsi con il percorso di regata di Anzio e Nettuno. Avendo raccolto un DNC e ben due primi posti, non è certamente andata malissimo: “No, anzi, siamo molto soddisfatti – le parole del timoniere, Michele Molfino, a fine gara – anche perché solitamente regatiamo sul lago e non siamo abituati al moto ondoso. Per noi è stata una novità e ci siamo dovuti un pochino ambientare. Devo ringraziare per l'ospitalità, che è stata perfetta. Sono stati tutti molto gentili e disponibili. Mi piace l'idea di mettere a disposizione di un equipaggio ospite un'imbarcazione e vorrei esportare questa iniziativa anche da noi, sul lago. Una previsione sul campionato? Dico Bonaventura, ha una marcia in più e credo riuscirà a prevalere alla fine”. Chiudono la classifica Nanù,Gigiò e Marlin Blu.

 

 

Nella foto l'equipaggio di Bambolina

 

Classifica dopo dieci prove e due scarti

Astragalo                15

Bonaventura            16

Cumadè Slotter        24

Di Nuovo Simpatia   34

Mirò                        41

Jolly Team              46

Nanù                      49

Gigiò                       50

Marlin Blu                51


15/02/2016 18:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci