Un punto le distanzia, la stima reciproca le unisce e solo il mare deciderà i loro destini. Astragalo e Bonaventura si contenderanno il prossimo 12 e 13 marzo il titolo di campione invernale Platu 25 del Lazio. Il team di Alberto Cappiello guida la classifica con 15 punti, nonostante il secondo e i due terzi posti ottenuti sabato scorso, nell'unico giorno di regate di questo penultimo turno di campionato (il forte vento da ponente ha impedito alle imbarcazioni di scendere in acqua domenica). Bonaventurasegue in scia a quota 16 punti, dopo aver guadagnato qualcosa grazie al primo posto e alle due seconde piazze strappate sabato. Cumadè Slotter conquista una terza, un sesto e una quinta posizione mantenendo saldamente il terzo posto in classifica con 24 punti. Distaccato di 10 punti Di Nuovo Simpatia di Ferdinando Dandini, seguito da Mirò. Al sesto posto troviamo il Jolly Team, che ogni volta ospita un team diverso proveniente da tutta Italia. Questa volta è stato l'equipaggio diBambolina di Mandello del Lario a cimentarsi con il percorso di regata di Anzio e Nettuno. Avendo raccolto un DNC e ben due primi posti, non è certamente andata malissimo: “No, anzi, siamo molto soddisfatti – le parole del timoniere, Michele Molfino, a fine gara – anche perché solitamente regatiamo sul lago e non siamo abituati al moto ondoso. Per noi è stata una novità e ci siamo dovuti un pochino ambientare. Devo ringraziare per l'ospitalità, che è stata perfetta. Sono stati tutti molto gentili e disponibili. Mi piace l'idea di mettere a disposizione di un equipaggio ospite un'imbarcazione e vorrei esportare questa iniziativa anche da noi, sul lago. Una previsione sul campionato? Dico Bonaventura, ha una marcia in più e credo riuscirà a prevalere alla fine”. Chiudono la classifica Nanù,Gigiò e Marlin Blu.
Nella foto l'equipaggio di Bambolina
Classifica dopo dieci prove e due scarti
Astragalo 15
Bonaventura 16
Cumadè Slotter 24
Di Nuovo Simpatia 34
Mirò 41
Jolly Team 46
Nanù 49
Gigiò 50
Marlin Blu 51
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom