domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

PLATU25

Platu 25, autunnale di Palermo: Brera Hotels subito in testa

platu 25 autunnale di palermo brera hotels subito in testa
redazione

Siciliano alla fine del settembre del 2017. Al Campionato Autunnale, che ha preso il via sabato, seguirà quello Invernale e, a primavera, ci sarà il via alla stagione Nazionale che si svolgerà tutta in Sicilia in modo da agevolare l'arrivo degli atleti stranieri prima del Mondiale e per testare il campo di regata. Si inizierà a cavallo della festività del Primo Maggio a Mondello, poi, per la festa della Repubblica, si regaterà nelle acque del trapanese, quindi il Campionato Italiano a Sciacca a metà Luglio in attesa del torneo iridato.

CAMPIONATO AUTUNNALE - La flotta siciliana, una delle più grosse in Italia, si raduna puntuale nel Golfo di Palermo in una giornata ideale con 10/15 nodi e onda leggera. Su Menef8, armato dal messinese Marco Ruggeri, il timone va all’Olimpionico Giuseppe Angilella mentre le vele di prua vengono gestite dal Coppa America Giuseppe “Paletta” Leonardi. Nessuno vuole perdere e così, durante la settimana di vigilia , tutti hanno rinforzato gli equipaggi. Alberto Wolleb, sulla sua Brera Hotels, fa salire parte dell’equipaggio di Sagola, neo Campione Italiano Assoluto ORC, mentre il passato Campione Italiano degli X41, Massimo Barranco, completa il suo equipaggio gelese con Ganga Bruni, Olimpionico e Coppa America anche lui, oltre che allenatore della coppia Bissaro-Sicouri sul Nacra 17 alle recenti Olimpiadi di Rio. Niente male per un Campionato Autunnale, ma si fanno le cose al massimo per puntare a creare equipaggi che possano aspirare a vincere il Mondiale.

LE REGATE - Il comitato piazza il campo facilmente e si parte puntuali: nessuno cede spazi, i giudici sono attentissimi a rilevare eventuali OCS, la prima partenza è regolare. Angilella si libera dei marcamenti e parte lanciato. Passerà la prima boa di bolina con più di dieci secondi di vantaggio sul gruppo e tutto sembra presagire una facile vittoria. Invece su Menef8 si  soffre nel lato di lasco, Brera Hotel rimonta e Giuseppe Angilella deve darsi da fare per recuperare nella bolina successiva. Menef8 di bolina dimostra di avere un passo impressionante ma per primeggiare anche nel lato successivo occorrerà ancora lavorare per registrare al meglio imbarcazione ed equipaggio. Brera Hotels si aggiudica la prima prova e farà lo stesso nella seconda e nella terza, favoriti dal fatto che la barca messinese è costretta a rientrare in porto per un’avaria. Ma non è stato per niente facile per i battistrada. Five for Fighting di Angelo Esposito e IsolanelVento, timonata da Francesco Di Lorenzo, hanno dato filo da torcere e dimostrato di poter eccellere appena daranno più continuità alle manovre ed alla conduzione. Ma tutta la flotta ha viaggiato compatta presentandosi in massa sulla linea del traguardo dove i Giudici hanno avuto il loro bel da fare registrando distacchi minimi e tanti ex-aequo. Qualche rammarico per Little Sciù del marsalese Raffaele Gambinache, che non riesce a concludere le prime due prove per un’avaria alla drizza dello spinnaker, ma che ha fatto vedere ottime cose nella terza regata.

Tra quattordici giorni si torna in acqua con la flotta al gran completo. Entreranno in gioco il trapaneseLuigi Ciaravino su Grande Evento ed il team di Sciacca guidato da Roberto Randazzo su Nike, nonché un equipaggio tutto al femminile messo insieme dal VelaClub Palermo. Inoltre Angilella, Leonardi e Bruni non potranno essere presenti perché impegnati per il Circolo Lauria nella Finale del Campionato Nazionale per Club di Napoli. Motivo in più per darsi da fare da parte del resto della flotta per recuperare punti preziosi sull’equipaggio più forte.

Sarà un turno doppio, si regaterà sia sabato che domenica per abituare la flotta a pressioni più intense, simili a quelle che si vivranno al Campionato Italiano di Sciacca od al Mondiale di Mondello. Il CUS Palermo ed ilVelaClub hanno inoltre introdotto altri due importanti particolari. Le proteste dovranno essere discusse in inglese e si introdurranno nel programma delle regate costiere, cosa che verrà fatta anche agli eventi nazionali e al torneo iridato. 


17/10/2016 20:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci