domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

MINI650

Piccoli solitari crescono: Giacomo Sabbatini

piccoli solitari crescono giacomo sabbatini
red

Vela, Mini 6.50 - Negli ultimi anni si è assistito in Italia ad una crescita di popolarità per il mondo dei navigatori solitari e della vela oceanica, grazie a personaggi del calibro di Giovanni Soldini, e tutto questo interesse ha contribuito a far nascere una nutrita schiera di nuovi velisti desiderosi di dire la loro sui campi di regata sia mediterranei che atlantici. Solo l'anno scorso per la prima volta ben otto navigatori solitari italiani hanno partecipato alla Transat 6,50 partendo dalla Francia, attraversando l'Atlantico con tappa a Madeira, ed infine giungendo a Bahia in Brasile a bordo dei loro piccoli cabinati della classe MINI 6,50.

In effetti la classe MINI 6,50 sta conoscendo un momento di vivace sviluppo in Italia sia per la maggiore semplicità di gestione della barca che anche per questioni puramente economiche legate alla possibilità di un budget ridotto per iniziare a partecipare al relativo circuito di competizioni. Tra i velisti italiani che esordiscono quest'anno nella classe MINI 6,50  spicca per la sua giovanissima età  Giacomo Sabbatini che nonostante i suoi diciannove anni ha già un brillante passato di vittorie e piazzamenti sia in Italia che all'estero nelle derive della classe Laser.

Il programma agonistico di Giacomo Sabbatini per il 2010 prevede la partecipazione ai tre classici appuntamenti fissi del Campionato Italiano MINI 6,50:                                                                                                                                                                         - 25 Marzo "Arcipelago 6,50" : regata in equipaggio doppio di 140 miglia con percorso Talamone -Capraia-Giannutri-Talamone;                                                                                                                                                                                       - 17 Aprile  "Grand Prix d'Italia" : regata in equipaggio doppio di 520 miglia con percorso Genova-La Caletta (Sardegna)-Giannutri-Genova;                                                                                                                                                                           13 Maggio "Sanremo Mini Solo" : regata in solitario di 120 miglia con percorso Sanremo-Portofino-Sanremo

In ambito europeo è prevista la partecipazione a due competizioni del circuito francese:    
29 Maggio "Mini Golfe" : regata in solitario di 80 miglia con percorso nelle acque del Golfo del Leone;                                 
10 Luglio "Marocco Cup" : regata in equipaggio doppio di 1400 miglia con partenza da Marsiglia, tappa intermedia a Saidia, e ritorno.


24/03/2010 15:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci