Un vento da nord di circa dieci nodi, che poi è andato calando, ha reso possibile lo svolgimento delle regate valide per i Giochi del Mediterraneo, organizzate presso il Circolo Nautico Pescara. Tre prove per i 470 maschili e femminili solo due per i Laser e i Laser Radial.
Nei 470 femminili grande giornata per le campionesse europee Conti/Micol che con un secondo e due primi posti sono al comando con 5 punti (1,2,1,1) davanti alla francesi Petit Jean/Douroux 17 punti (4,5,6,2) a pari punti con le spagnole Pacheco/Betanzos (3,6,5,3). Così all'arrivo le due campionesse Europee Giulia Conti e Giovanna Micol Micol: "E' stata una giornata difficile perché il vento saltava e c'erano parecchi buchi. Nelle due prime regate abbiamo dovuto recuperare, pensiamo di aver girato la prima boa in quinta posizione. Nella terza regata invece siamo riuscite a prendere il comando sin dall'inizio e non lo abbiamo più lasciato". Bene anche le altre italiane Tobia/Moretto che con un terzo e secondo posto nelle prime due regate si posizionavano in classifica generale alle spalle delle campionesse d'Europa. Purtroppo nell'ultima regata non riuscivano a terminare entro il tempo massimo, insieme alle francesi Lecontre/Geron le greche Sampati/Paadopoulou, e scivolavano al quarto posto in generale con 20 punti (5,3,2,10)
Nei 470 maschili, competizione molto serrata che vede Gabrio Zandonà e Francesco Della Torre al comando con 12 punti (3,4,1,4,(6)) davanti ai francesi Leboucher/Garos 13 punti (1,8,3,(10),1) a pari punti con i Croati Fantela/Marenic 13 punti ((8),2,5,3,3). Giornata non felice per Zeni/Pitanti che chiudono in ottava posizione con 21 punti (5,1,(8),8,7)
Nei Laser Radial, bene Francesca Clapcich che con due secondi posti risale in sesta posizione, dopo la squalifica nella regata di sabato che l'aveva relegata in ultima. Al comando la Francese Sophie de Turckheim che con due primi di giornata si porta a 4 punti (2,1,1) in classifica generale e allunga il passo sulle sue dirette inseguitrici la Croata Tina Michelic 13 punti (4,6,3,) e alla spagnola Susanna Romero con 16 (1,4,11). Beatrice De Regis è undicesima con 27 (11,10,6).
Giornata non troppo positiva per gli atleti italiani dei Laser. Marco Gallo chiude in decima posizione con 27punti (8,12,7) mentre a Giacomo Bottoli veniva inflitta un 720° in partenza che lo costringeva al ritiro, essendo incorso in un 720° anche nella prima regata (nd: un concorrente che subisce un 720, al secondo deve ritirarsi mentre per ogni successiva penalità nel corso della stessa serie viene squalificato). Bottoli chiudeva in quinta posizione la seconda regata odierna e con 31 punti (6,20,5) è dodicesimo in classifica generale che vede al comando il Cipriota Paulos Kontides con 11punti (2,7,2) davanti al greco Evangelos Keimones 12 (1,5,6) al francese Jean Baptiste Bernaz con15 (4,2,9).
Gli azzurri in gara:
Laser Radial: Francesca Clapcich - SV Aeronautica, Beatrice De Regis - CV Castiglionese
Laser Standard: Giacomo Bottoli - CV Marina Militare, Marco Gallo - Canottieri Irno
470 F: Giulia Conti / Giovanna Micol - CV Marina Militare, Giulia Tobia / Giulia Moretto - LNI Genova
470 M: Gabrio Zandonà / Francesco Della Torre - CV Marina Militare, Fabio Zeni / Nicola Pitanti - Fraglia Vela Riva
I commissari tecnici FIV impegnati ai Giochi sono Guglielmo Vatteroni (470) ed Egon Vigna (Laser).
http://www.pescara2009.it/results/
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end