martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

GIOCHI DEL MEDITERRANEO

Pescara, soddisfazione nei 470

pescara soddisfazione nei 470
red

Un vento da nord di circa dieci nodi, che poi è andato calando, ha reso possibile lo svolgimento delle regate valide per i Giochi del Mediterraneo, organizzate presso il Circolo Nautico Pescara. Tre prove per i 470 maschili e femminili solo due per i Laser e i Laser Radial.
Nei 470 femminili grande giornata per le campionesse europee Conti/Micol che con un secondo e due primi posti sono al comando con 5 punti (1,2,1,1) davanti alla francesi Petit Jean/Douroux 17 punti (4,5,6,2) a pari punti con le spagnole Pacheco/Betanzos (3,6,5,3). Così all'arrivo le due campionesse Europee Giulia Conti e Giovanna Micol Micol: "E' stata una giornata difficile perché il vento saltava e c'erano parecchi buchi. Nelle due prime regate abbiamo dovuto recuperare, pensiamo di aver girato la prima boa in quinta posizione. Nella terza regata invece siamo riuscite a prendere il comando sin dall'inizio e non lo abbiamo più lasciato". Bene anche le altre italiane Tobia/Moretto che con un terzo e secondo posto nelle prime due regate si posizionavano in classifica generale alle spalle delle campionesse d'Europa. Purtroppo nell'ultima regata non riuscivano a terminare entro il tempo massimo, insieme alle francesi Lecontre/Geron le greche Sampati/Paadopoulou, e scivolavano al quarto posto in generale con 20 punti (5,3,2,10)

Nei 470 maschili, competizione molto serrata che vede Gabrio Zandonà e Francesco Della Torre al comando con 12 punti (3,4,1,4,(6)) davanti ai francesi Leboucher/Garos 13 punti (1,8,3,(10),1) a pari punti con i Croati Fantela/Marenic 13 punti ((8),2,5,3,3). Giornata non felice per Zeni/Pitanti che chiudono in ottava posizione con 21 punti (5,1,(8),8,7)

Nei Laser Radial, bene Francesca Clapcich che con due secondi posti risale in sesta posizione, dopo la squalifica nella regata di sabato che l'aveva relegata in ultima. Al comando la Francese Sophie de Turckheim che con due primi di giornata si porta a 4 punti (2,1,1) in classifica generale e allunga il passo sulle sue dirette inseguitrici la Croata Tina Michelic 13 punti (4,6,3,) e alla spagnola Susanna Romero con 16 (1,4,11). Beatrice De Regis è undicesima con 27 (11,10,6).

Giornata non troppo positiva per gli atleti italiani dei Laser. Marco Gallo chiude in decima posizione con 27punti (8,12,7) mentre a Giacomo Bottoli veniva inflitta un 720° in partenza che lo costringeva al ritiro, essendo incorso in un 720° anche nella prima regata (nd: un concorrente che subisce un 720, al secondo deve ritirarsi mentre per ogni successiva penalità nel corso della stessa serie viene squalificato). Bottoli chiudeva in quinta posizione la seconda regata odierna e con 31 punti (6,20,5) è dodicesimo in classifica generale che vede al comando il Cipriota Paulos Kontides con 11punti (2,7,2) davanti al greco Evangelos Keimones 12 (1,5,6) al francese Jean Baptiste Bernaz con15 (4,2,9).

Gli azzurri in gara:
Laser Radial: Francesca Clapcich - SV Aeronautica, Beatrice De Regis - CV Castiglionese
Laser Standard: Giacomo Bottoli - CV Marina Militare, Marco Gallo - Canottieri Irno
470 F: Giulia Conti / Giovanna Micol - CV Marina Militare, Giulia Tobia / Giulia Moretto - LNI Genova
470 M: Gabrio Zandonà / Francesco Della Torre - CV Marina Militare, Fabio Zeni / Nicola Pitanti - Fraglia Vela Riva

I commissari tecnici FIV impegnati ai Giochi sono Guglielmo Vatteroni (470) ed Egon Vigna (Laser).

http://www.pescara2009.it/results/


30/06/2009 22:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci