Gli equipaggi azzurri formati da Giulia Conti e Giovanna Micol, Gabrio Zandonà e Francesco Della Torre, conquistano la medaglia d'oro dei 470 ai Giochi del Mediterraneo con una regata d'anticipo vincendo l'unica regata disputata ieri e rendendosi matematicamente irraggiungibili ad ogni rimonta.
"Siamo orgogliose di questo oro, vinto in condizioni non semplici e con avversarie di tutto rispetto. Sappiamo quale importanza rivestano questi Giochi per il CONI e la FIV e siamo contente di figurare con un oro nel medagliere azzurro." Ha dichiarato la timoniera Giulia Conti."
Giovanna Micol conclude: "Soddisfatte soprattutto per la grande serenità con la quale ci siamo letteralmente ritrovate dopo i Giochi Olimpici di Pechino, andando a vincere un Campionato Europeo con soli quindici giorni di allenamento."
Gabrio Zandonà: "Dopo questa vittoria posso esprimere grande soddisfazione per due motivi. Il primo riguarda la scelta di affrontare un 2009 transitorio insieme a due persone che prima di essere miei prodieri si sono dimostrati grandi amici. Mi riferisco a Francesco Della Torre, un ‘vecchietto' fondamentale per me e per i miei risultati e a Edoardo Mancinelli Scotti, il ‘giovane' con il quale affronterò i tre anni che mi separano di Giochi di Londra. Il secondo grande motivo di soddisfazione è rappresentato dall'apporto che la Federazione Italiana Vela sta fattivamente dimostrando nei nostri confronti. Un approccio finalmente risolutivo, in grado di sollevare gli equipaggi da questioni secondarie e lasciarli concentrare sul raggiungimento dei risultati. Qui a Pescara poi abbiamo assistito ad una organizzazione impeccabile, frutto del coinvolgimento in prima persona che il Comitato Organizzatore dei Giochi ha chiesto alla nostra Federazione".
Francesco della Torre: "Bello vincere qui. Il livello della concorrenza era elevatissimo. Tutta gente che ha fatto benissimo agli ultimi Europei o addirittura a Pechino. Gabrio è un parimonio della vela italiana e sono convinto che Edoardo Mancinelli Scotti rappresenti alla perfezione il profilo ideale del suo prodiere. Si dovrà fare di tutto per portare questo patrimonio a Londra nel migliore dei modi".
Domani alle 17.00 presso la Marina dello Yacht Club Pescara, si svolgerà la cerimonia di premiazione che verrà effettuata dal Presidente del Coni Gianni Petrucci e dal Sindaco di Pescara, avvocato Luigi Albore Mascia, con la presenza della campionessa della vela spagnola Theresa Zabell.
Al termine della cerimonia i medagliati della vela azzurra saranno a disposizione della stampa.
Buona prova per Francesca Clapcich, impegnata nei Laser Radial, che nella regata di oggi coglie un ottimo secondo posto dietro alla francese De Turckheim, anche lei vincitrice della medaglia d'oro con una regata d'anticipo. Grazie al risultato di oggi la Clapcich riduce il distacco dalla seconda e terza in classifica e si trova, con una sola prova da disputare a 2 punti dal podio.
Continua la serratissima lotta nella classe Laser Standard dove il francese Bernaz guida la generale con 26 punti. Al secondo posto e con gli stessi punti c'è il croato Stipanovic mentre il greco Cheimonas è terzo con 28 punti. Da sottolineare la buona prova di Marco Gallo che conclude la regata di oggi in quarta posizione. In classifica generale Giacomo Bottoli è in ottava posizione con 56 punti, Gallo è undicesimo con 60.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone