Il vento continua a scarseggiare ai Giochi del Mediterraneo. Oggi si è disputata una sola regata con un aria leggera da nord a sei nodi. Il Comitato aveva messo in programma un'altra regata per gli equipaggi femminili dei 470 e due per i Laser e i Laser Radial nel tentativo di recuperare le prove non disputate nei giorni precedenti. Durante il primo lato della seconda prova dei 470 femminili il vento è calato definitivamente e tutti sono rientrati a terra.
Giulia Conti e Giovanna Micol con una nuova vittoria, la quarta su cinque regate disputate, aumentano il loro primato in classifica generale, sono in testa con 4 punti (1,(2),1,1,1), davanti alle francesi Lecointre/Geron, 13 punti (2,1,8,(10),2) e alle spagnole Pacheco/Betanzos, 15 punti (3,(6),5,3,4)).
“Anche oggi, ha dichiarato all’arrivo Giovanna Micol, è stata una regata di rimonta. Abbiamo girato terze la prima boa di bolina, seconde quella di poppa come pure l’ultima di bolina dove però eravamo ormai vicinissime alle francesi. Nell’ultima poppa al primo incrocio siamo passate davanti e da li in poi ci siamo allungate”.
Con un sesto posto nella prova di oggi le azzurre Tobia/Moretto mantengono la quarta posizione con 16 punti (5,3,2,(10),6) ad un solo punto dalla zona medaglie.
Nei 470 maschili giornata non felice per gli italiani. Gabrio Zandonà e Francesco Della Torre con un sesto di giornata perdono il comando e scendono in terza posizione con 18 punti (3,4,1,4,(6),6). Al comando, dopo sei regate, con 14 punti i francesi Leboucher/Garos (1,8,3,(10),1,1), secondi i Croati Fantela/Marenic con 15 punti ((8),2,5,3,3,2).
Gli altri azzurri Zeni/Pitanti girano quarti la prima bolina, ma poi incorrono in una penalità e dopo il 720° si ritrovano in ultima posizione. Una piccola rimonta li porta a chiudere in nona posizione, la stessa che occupano in generale con 29 punti (5,1,8,8,7,(9)).
Nei Laser Radial Francesca Clapcich, dopo i due secondi posti di ieri, torna alla vittoria e scala la classifica generale salendo al terzo posto. “Sono molto contenta, ha detto l’atleta triestina, dopo la squalifica alla prima regata per partenza anticipata, volevo prendere il ritmo al più presto possibile e mi sembra di esserci riuscita”. Al comando sempre la francese de Turckheim a quota 7 punti (2,1,1,3) oggi terza, davanti alla Croata Michelic 17 (4,6,3,4). Decima in generale l’altra italiana Beatrice De Regis 33 punti (11,10,6,6).
Nei Laser Standard accesa battaglia a tre tra il cipriota Kontides al comando con con15 punti (2,7,2,4), seguito con 16 punti (4,2,9,1) dal francese Bernaz che a sua volta precede il croato Stipanovic, 18 punti (3,9,3,3).
Marco Gallo è nono con 36 punti (8,12,7,9), mentre Bottoli con 41 punti (6,20,5,10) è undicesimo.
Gli azzurri in gara:
Laser Radial: Francesca Clapcich - SV Aeronautica, Beatrice De Regis - CV Castiglionese
Laser Standard: Giacomo Bottoli – CV Marina Militare, Marco Gallo – Canottieri Irno
470 F: Giulia Conti/Giovanna Micol – CV Marina Militare, Giulia Tobia/Giulia Moretto – LNI Genova
470 M: Gabrio Zandonà/Francesco Della Torre – CV Marina Militare, Fabio Zeni/Nicola Pitanti - Fraglia Vela Riva
I commissari tecnici sono: Guglielmo Vatteroni (470) e Egon Vigna (Laser).
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi