sabato, 1 novembre 2025

GIOCHI DEL MEDITERRANEO

Giochi del Mediterraneo: prima vittoria di Bottoli nei Laser

giochi del mediterraneo prima vittoria di bottoli nei laser
red

Un vento leggero da nord ha caratterizzato le regate della quinta giornata ai XVI Giochi del Mediterraneo, organizzate presso la sede dello Yacht Club Pescara. Cinquantadue gli equipaggi in gara divisi in quattro classi. La brezza proveniente da nord, più stabile rispetto ai giorni scorsi, ha reso possibile lo svolgimento di due prove. Annullata invece la terza prova per i 470 femminili, Laser e Laser Radial, messa in calendario per recuperare almeno una delle prove non disputate nei giorni precedenti. Ad oggi i 470 maschili hanno disputato otto prove, i 470 femminili sette, i Laser  e i Laser Radial sei. Le prove da disputare per tutte le classi sono undici.


Nei 470 maschili ottima giornata per la coppia Zandonà/Della Torre che con un primo e un secondo si riportano in testa alla classifica generale con 21 punti (3,4,1,4,(6),1,2). Al secondo posto i campioni europei in carica, i croati Fantela/Marenic con 23 punti ((8),2,5,3,3,5,3) che precedono i francesi Leboucher/Garos con 29 (1,8,3,(10),1,1,8,7). Gli altri italiani in gara Zeni/Pitanti, oggi terzi nella prima prova, recuperano una posizione e salgono in ottava posizione con 41 punti (5,1,8,8,7,9,3,(10).

"Oggi abbiamo regatato bene - ha dichiarato Gabrio Zandonà all'arrivo - e siamo contenti anche se i croati Fantela/Marenic hanno recuperato bene e sono molto vicini."


Nei 470 femminili sempre al comando le italiane Conti/Micol, oggi seconde e quarte, con 8 punti. Le francesi Petit Jean/Douroux, due volte prime oggi, s'installano saldamente al secondo posto con 18 punti (4,5,(6),2,5,1,1) davanti alle connazionali Lecointre/Geron a 25 punti (2,1,8,(10),2,10,2). Le altre italiane in gara

Tobia/Moretto, con un sesto e settimo posto perdono una posizione in generale e sono quinte con 29 punti (5,3,2,(10),6,6,7).


Nei Laser maschili continua la battaglia al vertice, dove in un solo punto sono raccolti tre equipaggi. Il leader di ieri, il cipriota Kontides, scende in terza posizione, 18 punti (2,(7),2,4,6,4), mentre il croato Stipanovic passa al comando con 17 punti (3,(9),3,3,1,7), seguito dal francese Bernaz anche lui con 18 punti (4,2,9,1(10),2).

Buona giornata per Giacomo Bottoli che vince la seconda regata in programma e sale al quinto posto in generale con 29 punti (6,(20),5,10,7,1). "Sono finalmente riuscito a vincere una prova - ha dichiarato Bottoli all'arrivo - il percorso è ancora lungo, siamo solo alla sesta delle undici regate in programma. Se nei prossimi giorni ci sarà vento la rimonta non è impossibile. Il podio è a dieci punti e io ci credo ancora."

Marco Gallo con un quinto e una squalifica che però scarta, scende in undicesima posizione con 41 punti.(8,12,7,9,(20),12).


Nei Laser femminili grande giornata della francese De Turckheim che con due primi posti consolida la sua leadership, 6 punti (2,1,1,3,(3),1,1), davanti alla croata Mihelic, 16 (4,(6),3,4,3,2) e alla spagnola Romero, 20 (1,4,(11),8,4,3). Giornata storta per la nostra Francesca Clapcich, che con un decimo e un ottavo posto scende in quarta posizione con 23 punti ((15),2,2,1,10,8). Guadagna invece due posizioni Beatrice de Regis ottava con 34 punti ((11),10,6,6,8,4).


02/07/2009 21:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci