Con l’ultima giornata del Grand Prix 2.2 si chiudono due settimane di regate sulle imbarcazioni foiling Persico 69F in Costa Smeralda, organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme al Team 69F. A intascare con ampio margine la vittoria del Grand Prix 2.2 è il team di casa, Young Azzurra che lascia al secondo posto Groupe My Ambition e Sailing Performance in terza posizione.
Nell’ultima giornata dell’evento le regate sono iniziate intorno alle ore 10.30 sul campo di regata di fronte a Porto Cervo. Con un vento di Maestrale tra i 14 e i 17 nodi sono state completate ulteriori quattro prove che sono andate a sommarsi a quelle dei giorni precedenti per un totale di 12 prove svolte in tre giorni.
Young Azzurra mantiene costanti le sue performance, chiudendo sul traguardo sempre tra le prime imbarcazioni. Così con due terzi posti, un secondo e un primo mette il sigillo sulla vittoria del Grand Prix 2.2 del circuito Persico 69F Cup. Non sono mancate le battaglie in acqua, nella penultima prova di giornata, in prossimità dell’arrivo, uno spettacolare duello tra Young Azzurra e Group My Ambition ha visto il team di casa tagliare il traguardo primo per pochi secondi. Groupe My Ambition si classifica al secondo posto lasciando in terza posizione gli svizzeri di Sailing Performance che oggi hanno registrato una vittoria, due quinti posti e un quarto
Ettore Botticini, skipper di Young Azzurra: “Vincere entrambe le tappe del Grand Prix 2 di Porto Cervo non era scontato, abbiamo regatato bene e siamo riusciti ad ottenere buoni piazzamenti anche quando le cose non stavano girando nel verso giusto. Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto in questi 15 giorni con onda e vento sostenuto anche oltre i 20 nodi. La barca raggiungeva facilmente i 30 nodi di velocità e gestire gli sforzi fisici dei ragazzi a bordo è stato complicato. Ce l’abbiamo fatta e ci sentiamo pronti per la seconda tappa della Youth Foiling Gold Cup ad agosto a Limone sul Garda!”
Romain d’Ortolì, Groupe My Ambition: "Siamo contentissimi di questo risultato. Arrivare secondi nel Grand Prix 2.2 dopo solo qualche giorno di allenamento è fantastico. A bordo ci siamo sentiti sicuri anche in condizioni estreme. La chiave per regatare bene è far volare la barca il più a lungo possibile, navigare semplice ed evitare di prendere penalità."
Michael Illbruck, Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda: “Siamo certamente felici del risultato che ha conquistato Young Azzurra e altrettanto contenti di queste due settimane di vela foiling per la prima volta in Costa Smeralda. Navigare su queste imbarcazioni con determinate condizioni meteo e di onda è impegnativo, sicuramente regatare in queste acque è stato un allenamento e una sfida importante per tutti i team partecipanti. Ringrazio il Team 69F, gli equipaggi, il nostro team e staff, ci auguriamo di rivedere presto i Persico 69F nelle nostre acque!”.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata